®
Forte, Agile & Scattante Esercizi da Fare Ovunque
Non è indispensabile avere a disposizione un’ intera palestra piena di macchine e attrezzature di ogni tipo per allenarsi bene, l’ allenamento più efficace è quello funzionale, che rispecchia i gesti della vita quotidiana; movimenti naturali realizzati grazie alla contrazione sinergica di più gruppi muscolari, che non hanno bisogno di nulla e si possono effettuare ovunque.
Tutti i movimenti iniziano nel nucleo centrale del nostro corpo, il così detto“ Core”: i muscoli addominali, i muscoli paravertebrali, i glutei, i muscoli del pavimento pelvico e quelli dell’ anca. Basta un movimento semplice e banale come chinarsi per raccogliere i giocattoli di tuo figlio o sollevare una scatola pesante sopra la testa, per rendersi conto di quanto questi muscoli siano fondamentali. Non si può costruire il proprio“ Core” forte, agile e scattante standosene seduti su una macchina. Chi ama la vita all’ aria aperta e il sole utilizza il terreno come attrezzatura e il mondo come palestra.
10 / EUROPA LIVING MAGAZINE
1.
PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PER IL POTENZIAMENTO DEGLI
ARTI INFERIORI
Eseguire ogni esercizio per 30 secondi in rapida successione e con la giusta intensità. Completare ogni movimento prima di passare al successivo. Riposare per 30 secondi( o quanto necessario) tra una serie e l ' altra. Ripetere due volte. Man mano che il livello di preparazione migliora e l ' esercizio diventa meno pesante, aggiungere una resistenza extra utilizzando, anziché il solo peso del corpo, dei pesi o un oggetto pesante. Ripetere due volte a settimana quale programma personale di allenamento.
Squat
LAVORA SUI MUSCOLI POSTERIORI DELLA COSCIA, QUADRICIPITI E GLUTEI
Fare ogni esercizio per 30 secondi in rapida successione e con la giusta intensità. Completare ogni movimento prima di passare al successivo. Riposare per 30 secondi( o quanto necessario) tra una serie e l’ altra. Ripetere due volte. Man mano che il livello di preparazione migliora e l’ esercizio diventa meno pesante, aggiungere una resistenza extra utilizzando, anziché il solo peso del corpo, un paio di manubri o un oggetto pesante. Ripetere due volte a settimana all’ interno del proprio programma di allenamento.