Living Magazine Italian Living Magazine 2016 | Page 5

Originariamente il bergamotto è stato introdotto a Reggio Calabria dalle Isole Canarie. Coltivato sulle colline, il bergamotto prospera in questo clima ideale. Il terreno acido e la fresca aria del mare aiutano a rafforzare gli alberi, producendo un frutto ideale per catturare i benefici terapeutici dell ' olio essenziale di bergamotto. produzione è cresciuta di circa il 45 % grazie al partenariato con dōTERRA ®. I limoni provengono da una superficie di circa 350 ettari e il bergamotto da circa 100 ettari, nella zona di Reggio Calabria, da molti altri coltivatori con lo stesso grado di passione e impegno. Alfredo, un partner coltivatore di limoni, sostiene che si può riconoscere la qualità di un limone siciliano semplicemente annusandolo. Appassionato del suo patrimonio, asserisce: " Un limone non è un limone se non è siciliano." Alfredo ha rilevato un frutteto abbandonato, creando molti posti di lavoro per le persone della zona che altrimenti sarebbero emigrati nel nord dell ' Italia oppure avrebbero abbandonato il Paese del tutto. sofferente ma che mantiene anche vivo il patrimonio di agrumi del loro Paese.
Giovanni, il padre e produttore di agrumi di terza generazione, da giovane aveva installato apparecchiature professionali, migliorando notevolmente i livelli di produzione e assicurando anche un elevato standard di qualità. Salvatore, che supervisiona la produzione di olio e mantiene le relazioni, dichiara che " Dal 1850 al 1890 è stato fatto tutto a mano. È molto più facile produrre più olio essenziale con i moderni macchinari senza comprometterne la qualità." Roberto, il chimico della famiglia che sovrintende alla garanzia della qualità, spiega inoltre " Mio padre doveva impiegare più di 50 uomini per un ' intera stagione per fare ciò che ora siamo in grado di fare in un solo giorno."

Un ' attività di quarta generazione

La famiglia Amedeo, oltre al proprio frutteto, ottiene i limoni e il bergamotto anche da molti coltivatori in Sicilia e in Calabria. Nel complesso, la famiglia Amedeo stima che la propria
A Reggio Calabria, la " punta dello stivale " d ' Italia, il bergamotto cresce nell ' unico luogo sulla terra dove viene coltivato. Unico tra le piante di agrumi, il bergamotto produce un olio essenziale molto dolce, anche se come frutto è amaro. Salvatore si occupa di un bel frutteto di bergamotto. Egli conosce ogni singolo albero, quando è stato piantato e quanti frutti porta. Salvatore ha iniziato aiutando il padre nei boschi quando era giovane, e presto è diventata la sua passione quando è cresciuto. Dice: " So che io amo questo lavoro perché lo faccio anche quando piove ". Salvatore e i suoi compagni di lavoro raccolgono il bergamotto due volte l ' anno, da marzo ad aprile, e poi di nuovo nel mese di giugno. Salvatore organizza anche molti altri produttori di bergamotto per aiutarli non solo a soddisfare la domanda di bergamotto da parte di dōTERRA, ma anche per garantire che ricevano abbastanza lavoro e siano ricompensati adeguatamente.

Obiettivi importanti

Gli obiettivi di ciascun produttore in Italia si intrecciano con le finalità di Cō-Impact Sourcing. La passione di Salvatore Amedeo sta nel prendersi cura delle persone e creare posti di lavoro per aiutare l ' economia. Roberto è appassionato della qualità, analizza ogni singolo lotto, eseguendo oltre 3000 gascromatografie l ' anno. La qualità dell ' olio essenziale di limone e di bergamotto si ottiene grazie all ' impegno della famiglia Amedeo alle persone con cui lavorano e alla loro particolare attenzione alla conservazione dei frutteti.
dōTERRA ha una partnership esclusiva con la famiglia Amedeo, assicurando un olio essenziale di qualità e posti di lavoro in Italia negli anni a venire. www. doterra. com / 5