Living Magazine Italian Living Magazine 2016 | Page 31

Prendiamo la lavanda, ad esempio. Diversi studi dimostrano che l ' olio essenziale di lavanda offre molto più di un odore gradevole. L ' olio di lavanda per via inalatoria ha mostrato di influenzare direttamente il sistema della serotonina del cervello, 1 regolare gli enzimi antiossidanti, 2 e mantenere aperte le vie respiratorie 3. Tutti questi prodotti chimici volatili possono entrare nei passaggi nasali e iniziare a interagire con la nostra fisiologia quasi istantaneamente. È uno dei modi in cui gli oli essenziali sono così potenti.
Sinergia
Un ' altra chiave della chimica dell ' olio essenziale si trova nel delicato equilibrio dei componenti. Una goccia di olio essenziale è come un ' istantanea della composizione unica della pianta e dell ' ambiente. Tutte le sostanze chimiche nell ' olio essenziale( centinaia di sostanze chimiche, in alcuni casi) giocano un determinato ruolo nella fisiologia vegetale. E tutti questi componenti fanno un olio completo che è unico, come un ' impronta digitale, e questo è molto più delle parti messe insieme.
Non conosciamo appieno la sinergia degli oli essenziali. Sappiamo che in molti casi un olio contiene una serie di principali componenti-attori attivi, come pinene, eugenolo, limonene, linalolo, e carvacrolo, e tutta una serie di componenti " traccia ". A volte questi sono precursori o prodotti di reazione dei principali attori. A volte sono solo i singoli prodotti chimici gettati nel mix, un po ' di questo, un pizzico di quello, tutti che contribuiscono a un prodotto finale sorprendente.
La cosa interessante è che diversi studi hanno evidenziato la sinergia dei componenti dell ' olio essenziale. Uno studio recente, ad esempio, ha preso sette oli essenziali e ha testato le proprietà antiossidanti, confrontando i risultati con gli stessi test eseguiti con il singolo componente più abbondante in ogni olio. Lo studio ha rilevato che la capacità antiossidante dell ' olio non può sempre essere ricondotta a un componente principale. Spesso, sono le sostanze chimiche " traccia " di supporto che modulano e interagiscono tra loro in modi che non abbiamo ancora ben compreso.
Adattabilità
Gli esseri umani si sono evoluti con le piante. La nostra composizione fisica si basa sulle stesse molecole organiche. Noi siamo soggetti a stress e minacce ambientali simili. Non è quindi una sorpresa che le sostanze chimiche sviluppate dalle piante per la protezione e l ' adattamento dell ' ambiente sono anche potenti agenti all ' interno del corpo umano.
A differenza delle sostanze chimiche prodotte in un laboratorio, gli oli essenziali cambiano. Si adattano. Si trasformano in qualunque cocktail chimico che sosterrà meglio la sopravvivenza della pianta. È questa capacità di adattamento che ha catturato l ' interesse di scienziati e medici professionisti. Le opzioni naturali di origine vegetale potrebbero essere migliori per il nostro benessere delle sostanze chimiche statiche che hanno perso la loro efficacia? La ricerca in corso potrà rispondere a questa domanda. Una pianta combatte duramente per la sopravvivenza e noi beneficiamo di questa lotta in continua evoluzione.
Una sola goccia. Questo è l ' unità con cui misuriamo gli oli essenziali e parliamo dei loro componenti chimici. È anche l ' entità attuale delle nostre conoscenze scientifiche, una sola goccia in un vasto oceano di possibilità in attesa di essere esplorato. Noi racimoliamo quelle informazioni su quanto gli oli essenziali unici e potenti sono uno studio di ricerca dopo l ' altro. Una goccia alla volta.
Nicole Stevens, MsC Nicole Stevens è un appassionata di oli essenziali con un desiderio professionale di migliorare la credibilità e la comprensione scientifica che si cela dietro i prodotti naturali. Per gran parte della sua carriera ha fatto ricerca sulle varie proprietà degli oli essenziali. Nicole ha ottenuto la laurea e il master presso la Brigham Young University. Ha anche lavorato presso l ' UNLV Cancer Research Center e ha portato a termine un progetto esaminando la possibilità di utilizzare gli oli essenziali in un processo chiamato terapia fotodinamica.
1. Chioca LR, Ferro MM, Baretta IP, Oliveira SM, Silva CR, Ferreira J, Losso EM, Andreatini R. 2013. Anxiolytic-like effect of lavender essential oil inhalation in mice: participation of serotonergic but not GABAA / benzodiazepine neurotransmission.( Effetto di tipo ansiolitico da inalazione dell ' olio essenziale di lavanda nei topi: partecipazione di neurotrasmissione serotoninergica ma non GABA A / benzodiazepina.) J Ethnopharmacol. 147( 2): 412-8.
2. Hancianu M, Cioanca O, Mihasan M, Hritcu L. 2013. Neuroprotective effects of inhaled lavender oil on scopolamine-induced dementia via anti-oxidative activities in rats.( Effetti neuroprotettivi dell ' olio di lavanda per via inalatoria sulla demenza scopolamina mediante attività antiossidanti nei ratti.) Phytomedicine. 20( 5): 446-52.
3. Ueno-Iio T, Shibakura M, Yokota K1, Aoe M, Hyoda T, Shinohata R, Kanehiro A, Tanimoto M, Kataoka M. 2014. Lavender essential oil inhalation suppresses allergic airway inflammation and mucous cell hyperplasia in a murine model of asthma.( L ' inalazione di olio essenziale di lavanda elimina l ' infiammazione allergica delle vie aeree e l ' iperplasia delle cellule mucose in un modello murino di asma.) Life Sci. 108( 2): 109-15.
4. Dawidowicz AL, Olszowy M. 2014. Does antioxidant properties of the main component of essential oil reflect its antioxidant properties? The comparison of antioxidant properties of essential oils and their main components.( Le proprietà antiossidanti del componente principale dell ' olio essenziale riflettono le sue proprietà antiossidanti? Confronto delle proprietà antiossidanti degli oli essenziali e i loro componenti principali.) Nat Prod Res. 28( 22): 1952-63. doterra. com / 31