L'Installatore Italiano Sett/Ott 2023 | Page 9

Distributori e installatori soprattutto

“ L ’ azienda - sottolinea Attilio Verzilli , Sales Manager Climate Solutions - mantiene viva la strategia commerciale iniziale , in altre parole rimanere fuori dai canali rivolti verso l ’ end user e distribuire i prodotti tramite gli specialisti del settore rispettando la filiera ITS nel suo complesso . Il nostro obiettivo è quello di instaurare rapporti duraturi , di fiducia e di collaborazione con distributori e installatori , figure chiave per l ’ azienda e per i quali si sta portando avanti un programma di attività e azioni dedicate . “ Una figura estremamente importante e strategica - sottolinea Verzilli - è quella degli Installatori Specialist : aziende che danno valore ai nostri brand attraverso il contatto con il cliente finale ; sono professionisti che sul territorio hanno il contatto con il cliente finale e propongono le nostre tecnologie ,
curandone tutti gli aspetti : proposta , installazione , assistenza tecnica , con professionalità , esperienza e competenza tecnica . “ Un focus particolare riguarda l ’ attività della Rete dei Centri Assistenza Tecnica ai quali mettiamo a disposizione una piattaforma dedicata per facilitare l ’ ordine dei ricambi , ampliare la rete di partner creando sinergie con nuovi interlocutori , quali Studi di Progettazione e Facility Management , oltre che per rafforzare il rapporto di collaborazione tra le Agenzie Commerciali e le filiali ECR della divisione dedicata alla Refrigerazione di Beijer Ref Italy , punto di riferimento per i professionisti di questo settore ”.
La gamma esposta durante il Road Show 2023
La linea si compone di sistemi split , abbinabili al modulo Hydrobox o All-In-One con serbatoio integrato , con alimentazione monofase da 6 kW fino a 16 kW di potenza termica e alimentazione trifase da 12 kW fino a 16 kW . I livelli di efficienza in riscaldamento sono molto elevati rendendoli perfetti per i progetti di riqualificazione energetica . Funzionano con temperature da -25 ° C a + 48 ° C e dunque sono adatti a tutti i climi europei . L ’ intervallo di temperatura dell ’ acqua in uscita di 25-60 ° C consente l ’ utilizzo di questa pompa di calore con pavimenti radianti , terminali idro- nici e con radiatori a media temperatura . Le pompe di calore Yukon , certificate Keymark che ne attesta l ’ alta efficienza , sono in grado di sostenere una capacità di riscaldamento del 100 % a -7 ° C . Sono una soluzione di climatizzazione totale e compatibile con altre fonti di calore come i pannelli solari . I sistemi Yukon sono forniti di controllo Smart Grid che consente l ’ utilizzo dell ’ energia prodotta dal fotovoltaico ; inoltre sono integrabili con i sistemi di riscaldamento a pavimento e con fan-coil . All-in-One Yukon oggi è la soluzione che per la sua facilità d ’ installazione e la compatezza dei sui elementi risponde alle necessità di impianti sia nei nuovi edifici che nelle ristrutturazioni residenziali . Il modulo All-in-One contiene tutti i componenti idraulici necessari ( pompa inverter , scambiatore a piastre , vaso di espansione , valvola di sicurezza , flussostato e filtro acqua ) e ha integrato un serbatoio per la produzione di ACS . Inoltre , sono incluse le resistenze a 3 kW per le taglie in monofase e resistenze a 9 kW per quelle trifase . A bordo macchina il display touch permette di gestire la regolazione climatica che regola la temperatura dell ’ acqua in base alla temperatura esterna , la programmazione di funzionamento per fasce orarie e il ciclo anti-legionella .
Beijer Ref Italy S . r . l . Viale Monza 338 - 20128 Milano www . beijerref . it / AirConditioning
www . infoimpianti . it L ’ INSTALLATORE ITALIANO 9