L'Installatore Italiano Ottobre | Page 8

IN QUESTO NUMERO

Progettazione delle reti idranti

Le reti di idranti installate all ’ interno e / o all ’ esterno degli edifici ( o delle attività ) costituiscono protezione attiva manuale , finalizzata al controllo dell ’ incendio . Come noto , le reti idranti che utilizzano l ’ acqua come agente estinguente , rientrano nell ’ ambito di applicazione del D . M . 37 / 2008 e devono essere progettate , realizzate e mantenute a regola d ’ arte , secondo quanto prescritto dalle specifiche regolamentazioni e norme di buona tecnica e dalle istruzioni fornito dal fabbricante . Se ne parla a pagina 50 . Un corretto progetto frigorifero si basa anche sulla giusta selezione dei componenti e questo passaggio rappresenta una delle fasi più delicate : solamente con una scrupolosa scelta delle singole parti , si possono ottenere le migliori prestazioni a un costo accettabile . Questo è realizzabile facendo ricorso al cosiddetto “ punto di bilanciamento ” che rappresenta un campo entro il quale opera l ’ impianto frigorifero durante tutta la sua vita ( a pagina 41 ). A pagina 56 si trova l ’ articolo “ Il senso del libro e del manuale tecnico nell ’ epoca della digitalizzazione dei saperi ”. Il titolo è già molto esplicativo del contenuto di questo e in altri termini si può così esprimere : nell ’ era del web , del digitale , dei social , che ruolo possono avere i volumi tecnici per gli operatori del settore ? In effetti negli studi di progettazione e presso gli installatori si nota la presenza dei classici testi su cui si formano generazioni di termotecnici . Ma anche della documentazione tecnica manualistica di aziende che mettono a disposizione dei clienti non solo informazioni sui loro prodotti , ma anche preziose nozioni di carattere generale . Nell ’ installazione di impianti di refrigerazione , gli elementi di supporto devono soddisfare una duplice esigenza : da un lato sostenere in modo sicuro anche carichi pesanti , dall ’ altro fornire un adeguato isolamento termico alle tubazioni . Per evitare che il supporto venga danneggiato da movimenti indotti sulle tubazioni dalle variazioni termiche , è inoltre importante prevedere l ’ installazione di punti fissi ed elementi scorrevoli . L ’ articolo di pagina 35 ha l ’ obiettivo di spiegare che cosa occorre considerare nella selezione dei prodotti e nella loro progettazione . La Redazione

8 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it