L'Installatore Italiano Ottobre | Page 6

EDITORIALE

Purché sia buona informazione

L interessante articolo di pagina 56 ha un titolo già di per sé esplicativo : “ Il

senso del libro e del manuale tecnico nell ’ epoca della digitalizzazione dei saperi ”. L ’ argomento pone una questione molto attuale , vale a dire l ’ utilizzo della “ carta ” quale supporto per trasmettere e diffondere cultura e informazioni . Finora le fosche previsioni che da tempo danno per imminente la scomparsa della carta ( libri , riviste , cataloghi ecc .) ancora non si avverano . Librerie ed edicole sono piene di titoli ( casomai sono diminuite le tirature ) e dagli stampatori escono quotidianamente tonnellate di carta stampata . Le aziende del nostro settore hanno sì dirottato la loro comunicazione tecnica ( depliant , bollettini , manuali tecnici ) sulla rete senza tuttavia rinunciare alla carta proprio perché progettisti e installatori amano avere volumi e riviste sugli scaffali del loro studio . Peraltro , supporto cartaceo e supporto digitale possono anche non essere visti in competizione , bensì due mezzi integrati . Il vero problema non sta forse tanto nel mezzo , ma quanto nella qualità dell ’ informazione . Una notizia errata lo è sia in rete sia su una pagina di una rivista e ovviamente vale anche il contrario . Indubbiamente la rete mette a disposizione una quantità di informazioni impressionante , tanto da far venire il dubbio che in questa messe di parole e immagini a volta sia difficile districarsi e distinguere la buona informazione : ci vuole molto spirito critico e capacità di valutazione . Dalla sua la rete ha l ’ indubbio vantaggio della velocità grazie all ’ immaterialità di ciò che appare sullo schermo . È proprio l ’ immaterialità che consente in relativo poco spazio fisico di archiviare enormi quantità di dati , di connettersi e vedersi in faccia sia pure in video . E in effetti buona parte della nostra attività avviene di fronte a un display , a volte forse fin troppo . Ma quanto finalmente togliamo lo sguardo dai pixel , magari un buon manuale , una bella rivista , un elegante catalogo attira la nostra attenzione e finalmente ci si può rilassare e riassaporare il gusto di sfogliare , di approfondire , di leggere perché la carta viene illuminata e non perché è retroilluminata . E si può continuare a farlo anche se viene a mancare la connessione . . Franco Adami
6 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it