ATTUALITÀ News dalla filiera
Nominato il nuovo area manager di SFA per il Lazio
SFA Italia , da oltre 30 anni un riferimento nel mercato delle soluzioni per il bagno , annuncia che dal mese di luglio 2022 la distribuzione dei marchi Sanitrit e Watersan Area Lazio è gestita direttamente dalla sede di Siziano con l ’ inserimento di Giancarlo Campana in qualità di Area Manager SFA Lazio . SFA Italia annuncia che dal mese di luglio 2022 ha iniziato a gestire direttamente dalla propria sede di Siziano lo stoccaggio , le consegne e la distribuzione di tutti i prodotti Sanitrit e Watersan . Agenzia Leoni , che fino a luglio si occupava dell ’ attività commerciale di questi due brand , continuerà a collaborare con SFA Italia nella distribuzione del marchio Kinedo e il deposito di Roma è stato riorganizzato per gestire lo stock dei piatti doccia in ardesia . Giancarlo Campana , che ha maturato una lunga e pluriennale esperienza professionale presso Agenzia Leoni , è da luglio il nuovo area manager SFA Lazio e si occuperà di tutta l ’ area commerciale per Sanitrit e Watersan .
Codice etico aziendale per l ’ innovazione e la sostenibilità
Storicamente la mission aziendale di Vortice è “ contribuire al benessere e al progresso sociale attraverso prodotti che muovono l ’ aria in modo efficiente e sicuro , nel rispetto dell ’ ambiente e della persona ”. Il codice etico dell ’ azienda prevede , tra i valori e i principi enunciati , un paragrafo dedicato all ’ ambiente , considerato un bene primario da tutelare e rispettare da parte di tutti i dipendenti , i collaboratori , i clienti , i fornitori e i partner . Le scelte di Vortice sono sempre orientate a garantire la migliore compatibilità tra iniziativa economica ed esigenze ambientali , con particolare attenzione alla sostenibilità del territorio , al mondo naturale e alla salute dei lavoratori , nel rispetto di leggi e norme . L ’ azienda monitora
gli impatti ambientali delle proprie attività e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente , efficace e sostenibile . Energia pulita , risparmio energetico , riduzione delle emissioni e lotta al cambiamento climatico non sono per Vortice argomenti di facciata , ma bensì questioni con cui si confronta regolarmente . Dal 2011 lo stabilimento di Tribiano è dotato di pannelli solari che hanno permesso di risparmiare all ’ atmosfera circa 4.000 tonnellate di emissioni di
CO 2
, cioè 3.500 barili di petrolio , che equivalgono a 25.888 alberi . A seguire , nel 2016 , sono state sostituite anche tutte le lampade con i LED e grazie a questo le emissioni di CO 2 risparmiate sono state di 648 tonnellate , cioè 586 barili di petrolio , salvando 4.317 alberi . Anche i processi produttivi e i prodotti sono ispirati alla massima ottimizzazione in ottica sostenibile : sono molti infatti i progetti intrapresi dall ’ azienda nell ’ ottica della riduzione dei consumi energetici e del rispetto dell ’ ambiente , a partire da Save the planet , un software innovativo che permette di ridurre lo spreco di carta dei libretti di avvertenze , manuali d ’ uso e di installazione , normalmente utilizzati a corredo dei prodotti fino a Vortice No Plastic , il cui obiettivo è quello di eliminare o ridurre la plastica dagli imballi . Con gli interventi fatti sugli imballi degli aspiratori centrifughi residenziali Vort Quadro e dei telecomandi
18 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it