L'Installatore Italiano Ottobre | Page 14

ATTUALITÀ News dalla filiera

Cento anni di innovazione

Riello celebra quest ’ anno il suo 100 ° anniversario di fornitura di soluzioni innovative per il riscaldamento , la ventilazione e la climatizzazione ( HVAC ). Fin dall ’ inizio l ’ azienda ha innovato e si è evoluta per rispondere alle sfide di un segmento in continua e rapida trasformazione . Oggi il marchio è sinonimo di soluzioni che contribuiscono a creare un futuro più sostenibile . Riello fa parte di Carrier Global Corporation ( NYSE : CARR ), gruppo di riferimento nella fornitura di soluzioni impiantistiche intelligenti per l ’ edilizia e la catena del freddo . L ’ invenzione della tecnologia di combustione da parte di Pilade Riello in una piccola officina di Legnago , vicino a Verona , ha cambiato il modo in cui le industrie producono calore e acqua calda . Oggi l ’ azienda ha un ’ impronta globale e una gamma di prodotti innovativi e in continua crescita per i settori residenziale e professionale . Riello sviluppa sistemi per perseguire una transizione energetica sostenibile entro il 2050 , in linea con la roadmap tracciata dall ’ Unione Europea con il Green Deal- Fit for 55 . “ Siamo orgogliosi della nostra storia e delle numerose soluzioni in fase di sviluppo che consentono ai nostri clienti di affrontare la transizione energetica dell ’ UE .”, ha dichiarato François Audo , VP & GM , Carrier Global Comfort Solutions Europe e Riello . “ Crediamo che le pompe di calore , i sistemi ibridi e le tecnologie pronte per l ’ idrogeno potenziate da soluzioni IoT per la gestione di più fonti di energia costituiranno un mix efficace e flessibile per accompagnare il phase out dai combustibili fossili nei prossimi decenni ”. Riello , che da sempre pone al centro della propria strategia la creazione di un ’ offerta completa e diversificata di prodotti all ’ avanguardia , è pronta ad accompagnare l ’ industria in questa delicata transizione ”. Le pompe di calore elettriche e i sistemi ibridi rappresentano alcune delle tecnologie al centro della strategia per la riduzione delle emissioni di
CO 2 nel settore del riscaldamento e della climatizzazione residenziale e professionale . Questa gamma viene ampliata e rafforzata grazie al un investimento di 14 milioni di euro di Carrier per la costruzione di un nuovo Centro di Eccellenza R & D a Villasanta ( MB ) entro la fine del 2023 . Il centro di eccellenza sarà dedicato all ’ innovazione delle pompe di calore , delle caldaie a idrogeno e delle soluzioni IoT per il comfort domestico . L ’ utilizzo di fonti rinnovabili è l ’ ulteriore leva per raggiungere la neutralità energetica . Oggi i nuovi vettori energetici , come l ’ idrogeno , stanno trovando sempre più spazio nel mercato . Riello è presente con un ’ offerta di caldaie al 20 % alimentate a idrogeno in miscela con il metano e sta sviluppando una nuova generazione , pronta ad essere alimentata al 100 % da idrogeno con tecnologie innovative . Grazie al Centro di ricerca e sviluppo di Angiari , Riello sta anche sviluppando una nuova generazione di bruciatori più performanti , in grado di funzionare con una percentuale crescente di biocarburanti . In questo segmento l ’ azienda ha anticipato i nuovi requisiti normativi che impongono l ’ uso del 30 % di biocarburanti nei nuovi sistemi di riscaldamento a combustibile liquido a partire dal luglio 2022 .

Un successo imprenditoriale in espansione

Produzione che raggiunge circa duemila pezzi al giorno , crescita costante e inarrestabile da 6 anni , spinta all ’ innovazione di prodotto e di processo e una forte attenzione alla sostenibilità : questi sono i fattori distintivi di Fima Carlo Frattini , azienda all ’ avanguardia sinonimo di competenza progettuale nel settore rubinetteria . Un impulso ad un ulteriore sviluppo che porterà ad un importante ampliamento dei due poli produttivi Fima 1 e Fima
14 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it