L'Installatore Italiano Gennaio 2023 | Page 8

EDITORIALE

L ’ ozono chiama l ’ industria del freddo risponde

Un settore fortemente coinvolto nella sostenibilità ambientale è quello dei gas refrigeranti . Com ’ è noto , da tempo erano stati indicati tra i responsabili di origine antropica nella deplezione dello strato di ozono che svolge un ’ azione protettiva nei confronti delle radiazioni solari . Parliamo , in particolare , di quelli che contenevano nella loro molecola il cloro , particolarmente aggressivo verso l ’ ozono . I diversi provvedimenti presi , a cominciare dal Protocollo di Montreal , entrato in vigore nel 1989 e ratificato da quasi 200 Paesi , hanno via via portato alla sostituzione dei gas più pericolosi . I primi sostituti dei CFC ( clorofluorocarburi ) sono stati gli HFC ( idrofluorocarburi ). Questi ultimi , pur non essendo lesivi nei confronti dell ’ ozono , fanno parte della schiera dei gas serra e nel 2016 alla Riunione delle Parti di Kigali è stato approvato un emendamento che prevede l ’ eliminazione progressiva degli HFC . Il frutto di tale emendamento è stato l ’ impegno a ridurre produzione e utilizzo degli HFC di oltre l ’ 80 % in 30 anni . Ricordiamo che l ’ Unione Europea ha ratificato l ’ emendamento il 26 settembre 2018 . Ma più che ripercorrere la strada dei vari provvedimenti che si sono succeduti nel tempo è giusto sottolineare il fatto che i medesimi , sottoscritti ia livello mondiale , hanno cominciato a dare i risultati sperati : lo strato di ozono sta riprendendo vigore stando alle più recenti rilevazioni . In effetti , la risposta del settore della refrigerazione e climatizzazione è stata rapida ed efficace , tenendo conto che le unità di misura del tempo in questo caso sono i lustri . Sono stati man mano individuati i sostituti dei gas refrigeranti più impattanti da parte dell ’ industria chimica e quella del ciclo frigorifero è stata molto reattiva e ha provveduto a riprogettare macchine frigorifere in grado di essere efficienti anche con i nuovi refrigeranti , e anche di più . Insomma un esempio virtuoso di come la comunità mondiale quando opera di concerto e con determinazione può conseguire i risultati prefissati . Se questo sta riuscendo con l ’ ozono è sperabile che si possa riuscire anche per tutti i gas serra , almeno per quanto riguarda quelli di origine antropica .

Franco Adami
6 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it