L'Installatore Italiano Feb/Mar 24 | Page 24

Il claim della prossima edizione di MCE , “ beyond comfort ”, ribadisce il concetto di andare oltre , soprattutto oltre le barriere che per decenni hanno segnato i confini tra le diramazioni dei settori ITS e HVAC + R . La transizione energetica passa necessariamente attraverso l ’ integrazione tra le varie tecnologie presenti e future . Ne abbiamo parlato con il direttore dell ’ evento Massimiliano Pierini

Con

EVENTI | MCE 2024

Mostra Convegno Expocomfort 2024 : un ’ occasione importante per fare il punto sul settore

Il claim della prossima edizione di MCE , “ beyond comfort ”, ribadisce il concetto di andare oltre , soprattutto oltre le barriere che per decenni hanno segnato i confini tra le diramazioni dei settori ITS e HVAC + R . La transizione energetica passa necessariamente attraverso l ’ integrazione tra le varie tecnologie presenti e future . Ne abbiamo parlato con il direttore dell ’ evento Massimiliano Pierini

DALLA REDAZIONE

“ claim Beyond Comfort intendiamo sottolineare il fatto che MCE – Mostra Convegno Expocomfort da sempre sostiene ed è sinonimo di pluralità tecnologica ”, precisa Massimiliano Pieri . “ Per questo abbiamo deciso di riunire caldo e freddo sotto un unico cappello , una separazione ormai anacronistica . Dall ’ edizione 2026 spingeremo per avere ancora una maggiore coesistenza , all ’ interno dei padiglioni , tra aziende che producono prodotti diversi come ad esempio pompe di calore e caldaie . “ Il comfort – continua Pierini - si ottiene attraverso diversi processi tecnologici , passati , presenti e futuri . Il settore impiantistico è oggi una delle principali soluzioni al vincolo della transizione energetica , un processo che vedrà le attuali tecnologie più innovative

22 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it