ATTUALITÀ News dalla filiera
Servizi online per installatori digitalizzati
Il know how tecnico , acquisito sul campo grazie alla diretta collaborazione con gli installatori e i progettisti di tutto il mondo , ha consentito a Watts di sviluppare componenti e sistemi che , seppur piccoli , possono fare la differenza in termini di efficienza , comfort e risparmio energetico . In un mondo sempre più connesso , in cui la tecnologia guida l ’ innovazione , Watts si rivolge direttamente agli installatori e al mondo della progettazione per offrire una serie di strumenti digitali gratuiti appositamente progettati per semplificare e ottimizzare il loro lavoro . - Formazione tecnica : promuovere la preparazione dei clienti attraverso la piattaforma di formazione tecnica online gratuita ‘ Learn & Earn ’. Accessibile da tablet , mobile e computer , i corsi durano dai 5 ai 10 minuti e si basano su un metodo di apprendimento veloce per adattarsi alle proprie disponibilità di tempo . L ’ obiettivo della piattaforma è fornire un apprendimento efficace , in tempi brevi e accessibile a tutti offrendo ai propri partner un metodo innovativo ed efficace per apprendere competenze utili ad implementare il proprio livello qualitativo professionale . - Configuratori e simulatori : una risorsa importante nel settore dell ’ installazione e della progettazione idrotermosanitaria . Grazie a un ’ interfaccia semplice e intuitiva , questi strumenti aiutano installatori e progettisti a configurare i prodotti Watts sulla base delle proprie specifiche esigenze e delle caratteristiche dell ’ impianto o del progetto . Non solo semplificano il processo di selezione ma assicurano anche un ’ installazione precisa e conforme agli standard di qualità . - Archivi digitali : per agevolare ulteriormente il lavoro degli installatori idraulici , Watts mette a disposizione anche una vasta gamma di file digitali , tra cui CAD , DWG , STEP e BIM . Questi archivi digitali , disponibili sul sito internet nella sezione “ Servizi > Disegni CAD e BIM ”, consentono ad installatori e progettisti di integrare facilmente i componenti Watts nei propri progetti , riducendo così il tempo di progettazione e garantendo una maggiore precisione nel risultato finale .
Novità di prodotto e formazione delle nuove generazioni
Per Bitzer e Green Point , sono importanti le novità riguardanti l ’ intelligenza integrata , le soluzioni innovative e sostenibili per la refrigerazione , i progetti volti a formare le giovani generazioni , con i fatturati in costante crescita grazie a una nutrita rete di oltre 4mila dipendenti e a una clientela sempre più soddisfatta dei prodotti e servizi offerti . Da gennaio 2024 , in tutti i compressori semiermetici a pistoni di Bitzer , sia per refrigeranti HFC / HFO che per CO2 a 4 , 6 e 8 cilindri , è incluso di serie l ’ IQ Module , un modulo elettronico che offre numerosi vantaggi in termini di affidabilità , efficienza e monitoraggio grazie alla sua struttura componibile , a una straordinaria flessibilità e alle nuove possibilità
14 di protezione dei compressori e
L ’ INSTALLATORE ITALIANO gestione delle loro funzionalità . Una proposta volta a supportare progettisti e installatori nella realizzazione dei sistemi frigoriferi ed agevolare i tecnici di postvendita nella manutenzione : sviluppato e prodotto da una società del Gruppo , la Bitzer Electronics , l ’ IQ Module consente infatti di diagnosticare il funzionamento del compressore e del sistema in modo ancora più rapido . Partendo dalla necessità del mercato , che richiede tecnici frigoristi altamente specializzati , oltre che dalla convinzione dell ’ importanza di condividere il proprio know-how con i professionisti e con le aziende , Bitzer e Green Point , insieme ad altri brand del settore , stanno sviluppando un progetto pensato per avvicinare il mondo della produzione alla scuola , formando e instaurando un legame a lungo termine con giovani studenti interessati ad acquisire tutte le conoscenze e le skills per diventare i tecnici del domani . Da qui la partnership con il Centro di Formazione Professionale dei Salesiani Sesto San Giovanni - CNOS- FAP Lombardia , un polo formativo di riferimento per famiglie e aziende che può contare su 3 livelli di scuola e 11 indirizzi di scuola superiore e professionale . Grazie a questa iniziativa , gli allievi dell ’ Istituto tecnico possono toccare con mano la tecnologia e il funzionamento di una realtà come quella di Bitzer , attraverso un ’ esperienza sfidante e un ’ educazione professionale , trampolino di lancio verso il mondo dell ’ apprendistato e del lavoro .
www . infoimpianti . it