L'Installatore Italiano Feb/Mar 24 | Page 14

ATTUALITÀ News dalla filiera

Contrastare la disinformazione sull ’ acqua destinata al consumo umano

Ai consumatori potrebbe essere capitato di leggere articoli che affermano falsamente che l ’ acqua di acquedotto trattata non rispetta alcuni requisiti di qualità o di potabilità . Tali articoli potrebbero riportare cosidette ‘ fake news ’ che creano disinformazione , laddove non vengono rispettati requisiti come la veridicità e l ’ analisi delle fonti . Per questo Aqua Italia - Associazione costruttori trattamenti acque primarie federata Anima Confindustria – ritiene doveroso esprimere alcune considerazioni riguardanti il trattamento delle acque potabili , onde garantire la corretta informazione dei consumatori . - Per essere definita “ potabile ”, l ’ acqua deve essere salubre e non deve contenere microrganismi né altre sostanze in concentrazioni tali da rappresentare un pericolo per la salute umana , quindi deve rispondere ai requisiti del DL 18 / 2023 . - Il trattamento delle acque potabili è un settore sicuro , svolto da professionisti e ampiamente regolamentato dal ministero della Salute . - A garanzia della sicurezza ed efficienza d ’ uso delle apparecchiature e della qualità delle acque trattate , i prodotti in commercio sono corredati da esaustive istruzioni d ’ uso che forniscono ai consumatori un ’ informazione completa sia sugli effetti dei trattamenti sia sulle corrette modalità di installazione , manutenzione e impiego dei dispostivi , come previsto dalla legge . - Il trattamento delle acque potabili in ambito HORECA segue necessariamente anche la ricca legislazione alimentare e dispone di una serie di strumenti di tutela del consumatore e del gestore . Tra questi possiamo citare numerosi manuali di corretta prassi igienica per il modo della ristorazione , delle casette dell ’ acqua ecc . - A testimonianza dell ’ utilità nella riduzione della plastica immessa in ambiente , le apparecchiature di trattamento delle acque pota bili rientrano tra le categorie di prodotto previste e consigliate dal Decreto 6 novembre 2023 “ Adozione dei criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili ”. Sul portale acquadicasa . it , Aqua Italia mette a disposizione articoli e approfondimenti che rispondono a dubbi e curiosità sul mondo dell ’ acqua potabile .

Wavin Italia nomina Erika Pegoraro AD ed elegge nuovo consiglio direttivo

Erika Pegoraro è il nuovo amministratore delegato di Wavin Italia , la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per l ’ industria globale dell ’ edilizia e delle infrastrutture . 43 anni , rodigina , Erika Pegoraro vanta una lunga militanza in azienda , entrando in Wavin Italia nel 2011 con la qualifica di HR Specialist , per poi assumere tre anni più tardi la guida delle risorse umane . In precedenza , la Manager matura significative esperienze in primarie società di ricerca e selezione del personale quali Umana S . p . A . Pur ricoprendo la carica di Amministratore Delegato , Erika Pegoraro continuerà a mantenere il suo ruolo di Responsabile delle Risorse Umane di Wavin Italia . In contemporanea alla nomina di Erika Pegoraro , che succede a Emilio Rigiroli , si rinnova anche il consiglio direttivo che vedrà in primo luogo la conferma di Marco Basilico , direttore vendite dell ’ azienda . Complice il cambio al vertice , il manager , in Wavin
Italia dal 2001 , avrà la piena responsabilità dell ’ area commerciale . Il consiglio vede inoltre l ’ ingresso di due nuovi manager : Luca Bevilacqua e Marco Gavagna , rispettivamente nei ruoli di responsabile finanziario e responsabile di stabilimento .
12 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it