Immagine prodotto finito :
Introduzione :
Il prospetto è un dispositivo o strumento per verificare o avere un ausilio nella rappresentazione piana dello spazio fisico tridimensionale . Il problema della corretta rappresentazione di una forma nello spazio ha avuto un ' importanza fondamentale nella storia dell ' arte figurativa occidentale , soprattutto tra il XV e il XVIII secolo . Fin dal XV secolo i pittori hanno unito lo studio della prospettiva all ' uso di vari strumenti per verificare e avere un valido ausilio nella rappresentazione piatta della tridimensionalità dello spazio fisico . Questi prospettisti sono stati ampiamente utilizzati anche da grandi artisti . Gli accorgimenti più semplici ed utilizzati si basano sul principio , già definito da Leon Battista Alberti e quindi codificato da Leonardo , di intercettare e bloccare la figura con un piano di intersezione del cono visivo ; tale piano è costituito da un velo o da un vetro , comunque una superficie sufficientemente trasparente sulla quale l ' immagine osservata può essere direttamente delineata appoggiando l ' occhio su un cannone o un bersaglio che costringe l ' operatore a mantenere fisso il punto di vista .