Le ceneri di Renato
Bialetti nella sua Moka
Elena Michaelides
Quando Renato Bialetti è morto all'età
di 93 anni, i suoi tre figli hanno disposto
le sue ceneri nella sua propria Moka.
Sebbene suo padre, Alfonso Bialetti,
abbia
inventato
La
Moka,
Renato
Bialetti l'ha resa un simbolo italiano in
tutto il mondo. La Moka produce il caffè
espresso in modo rapido e facile. Su
ogni Moka, c'è un disegno con il
classico,
"omino
con
i
baffi."
Questo disegno è stato il simbolo
dell'azienda dal 1950. È una caricatura
di Alfonso Bialetti ed è stata realizzata
per
distinguersi
dalla
concorrenza.
L'azienda ha venduto oltre 200 milioni
di Moka a livello internazionale. Renato
Bialetti è rimasto al comando della sua
azienda fino al 1986, quando l'ha
venduta
alla
famiglia
Ranzioni
di
Brescia. Il funerale è stato celebrato al
Casale Corte Cerro. I suoi resti sono
stati sotterrati in un cimitero, vicino a
sua moglie e suo padre.
52