La Gazzetta di Gasson 1 | Page 22

italiani pagano in media circa mille dollari all’anno L’esperienza all’Università per i giovani per l’università. Questo è perché il governo paga Italiani è molto diversa da quella dei giovani per l’educazione attraverso le tasse. Come risultato Americani. Per esempio, gli italiani spesso la maggiore parte delle scuole è pubblica e anche il vivono a casa dei genitori mentre studiano ruolo delle borse di studio è molto più importante all’università, e la maggior parte loro frequenta che in America. Per finire l’università, i giovani l’università nella loro città. Tuttavia, a volte i italiani hanno bisogno solitamente di 180 crediti: giovani Italiani decidono di vivere in un questi crediti sono ottenuti superando diversi appartamento mentre esami, molti dei quali sono orali e presentati al frequentano l’università. La maggior parte dei professore. Se un esame non è superato, bisogna ragazzi ridarlo in un’altra sessione di esami. con comincia altri studenti l’università quando ha diciannove anni. Questo è perché le scuole A differenza degli americani, gli italiani superiori in Italia durano cinque anni invece di quattro come in America. Alle superiori, i giovani italiani devono scegliere di specializzarsi in una materia: Prima c’erano molti tipi di scuole ma recentemente nel 2009 il sistema è camiato. Una nuova legge, infatti, ha ridotto il tipo di scuole superiori a sei. Queste includono licio scientifico, classico, linguistico, artistico, musicale e delle science umane. Nella scuola superiore gli studenti non fanno sport all’università. In America, gli sport possono scegliere i loro orari e i loro corsi. In producono molti soldi per l’università, mentre in America è consentita meno libertà agli studenti Italia gli studenti possono solo praticarlo fuori nelle scuole superiori perché il sistema è più dall’università. rigido. esistono All’università, i giovani in Inoltre, Italia: gli le confraternite americani non usano confraternite delle università per creare rapporti spendono cinque anni, uno in più degli studenti duraturi, però gli italiani non hanno questo sistema. delle università americane. Tipicamente, però, gli La vita dei giovani italiani all’università è strana italiani vanno all’università per tre anni , per gli americani. La differenza nelle scuole riflette ottengono una laurea breve, e poi possono la differenza nella cultura fra giovani americani e decidere di continuare per altri due anni per una giovani italiani. L’università sia in Italia che in America ha aspetti che sono interessanti e attraenti. laurea specialistica. In aggiunta, le università italiane sono molto meno care. I giovani Michael Burke 22 le italiani