LA CIVETTA May 2017 | Page 61

MUSICA:

Una poesia anche per te - Elisa.

Un dolcissimo e, appunto, poetico inno alla felicità da trovare dentro noi stessi, coraggiosamente. Uno spunto per ricercare poesia in un mondo a volte di troppa prosa.

Quando - Pino Daniele.

Tra i migliori successi del cantante napoletano di recente scomparso. Emozionante e travolgente dalle prime note e in primo piano gli accordi una chitarra che evoca le atmosfere del Sud.

vs staff

VALERIA BARBUTI

LIBRI:

Napólide - Erri De Luca.

Il titolo nasce dalla fusione della parola Napoli con la parola “apolide”, senza patria. È così che si definisce l’autore, emigrato da Napoli, sfondo delle memorie di questo libro autobiografico, scritto con una penna ricercata e colta che a tratti attinge anche al dialetto partenopeo.

Per dieci minuti - Chiara Gamberale.

Libro originale, quasi con velleità terapeutiche, è tra gli ultimi successi dell’autrice romana emergente. Attraverso una struttura diaristica, la scrittrice lancia una sfida al lettore: fare ogni giorno una cosa nuova, mai fatta prima, per dieci minuti. Il cambiamento, dunque, proposto come strada possibile per la felicità.

FILM:

A Napoli non piove mai - Sergio Assisi.

Esordio alla regia per l’attore napoletanissimo che in questa spensierata commedia prova ad offrire un’immagine inedita della “città del sole”, tessendo un omaggio dei suoi altrettanto solari abitanti e della loro forza di non mollare mai. Una Napoli, quella di Assisi, come luogo dell’anima, dove appunto puoi credere che non piova mai.

Troppo napoletano - Gianluca Ansanelli.

Leggera e vivace commedia in cui una tenera storia d’amore tra due bambini, lei, fanciulla della ricca Posillipo e lui, figlio di un cantante neomelodico, offre un esilarante scorcio dei due volti di Napoli. Risate assicurate.