La quotidianità della famiglia By Amy Brincat ( James Allen ’ s Girls School )
In una tranquilla cucina , nel sud Italia , nei picchi del caldo estate , dove l ' aria profumava di basilico fresco e pomodori bollenti , Giulia preparava il piatto . Era domenica , il giorno in cui la famiglia si riunisce e l ’ odore fantastico del ragù che cuoceva era una promessa di qualcosa di più che solo cibo : era tradizione , era pieno d ' amore , era casa .
La nonna le aveva insegnato a fare la pasta a mano , come si faceva da generazioni ( come sperava di fare per i suoi figli ). La farina era versata in un tumulo sul bancone di legno , e Giulia la impastava con ritmo , sentendo la pasta prendere vita sotto le sue mani . I fili di sottil di pasta diventarono il letto caldo per il ricco ragù che aveva perfezionato per ore .
Mentre la pasta si riposava , i pensieri di Giulia si diressero verso le domeniche della sua infanzia . Suo padre suonava la musica di Pavarotti sul vecchio grammofono , la sua voce riempiva la casa , una colonna sonora bellissima per i loro preparativi dei pasti . Sua madre preparava la tavola , le dita che tracciavano i bordi dei piatti con la stessa cura e amore che Giulia ora dava al suo impasto .
La cucina era sempre viva di conversazioni e risate , mentre tutti si muovevano intorno al tavolo , assemblando il pasto insieme - un vero testamento all ' amore italiano per la famiglia e chi non vorrebbe godere della compagnia l ' uno dell ' altro su un delizioso pasto casalingo ?
Mentre si sedevano , la musica dell ' opera si agitava sullo sfondo , mescolandosi al tintinnio delle forchette e al mormorio delle voci . Era un pasto semplice , ma portava il peso di mille ricordi . Ogni morso era una nota nella sinfonia delle loro vite .
|
Source : Alfie Hallsworth |
Il Viaggio di Mia Nonna By Elena Williams ( Great Baddow High School )
Lasciare la tua terra , cercare un ’ altra casa , Un sogno di una nuova vita , di trovar fortuna mai avverata . Una valigia in mano , un biglietto in tasca , Occhi pieni di speranza , ma la paura non si maschera . Divisa tra amore e dovere , Nel cuore un vuoto che non può tacere . Lasciando un sole caldo e una terra che non dona , Hai trovato pioggia e facce fredde in una città anonima . Spinta dalla miseria e travolta dalla nostalgia , Non trovi via di uscita dalla malinconia . Parole incomprensibili e voci straniere , Ti senti isolata e abbandonata con forestieri . La notte , prima di dormire pensi al tuo paese , E le lacrime scorrono mese dopo mese . Sei partita per campare , Ma ogni giorno preghi di tornare . La tua lingua è musica per il cuore Ogni parola un ricordo , un dolce amore . L ’ italiano è una lingua che non hai imparato , A volte la tua ignoranza ti lascia imbarazzata . La tua terra lontana ti chiama e ti richiama , Un legame che non si strappa ma la ferita non si risana . Sul treno sei salita emigrante , Ma due giorni dopo sei sbarcata immigrante . Tra l ' emigrare e l ' immigrare , un vocale di differenza , Sempre nel mezzo , la stessa esperienza .
|
GCSE CategoryLost in the Amalfi Coast By Laila C ( Sydenham High School )
An expanse of liquid sapphire Meets the eddies of foam , Lapping at golden grains , Where bougainvillea cascades , Crimson and fuchsia bursting down tiled archways and pastel walls . Cut by the cliffside , The molten jewel bleeds , Casting golden healing blood Across the ocean , Before retreating to its celestial resting place . Ancient buildings rise like sentinels , Terracotta rooftops and pastel walls , Embedded into cliffs , While branches , sun-kissed , Heavy with citrus fruits , Bow gracefully to the coast . Rocks jut from cobalt seas enveloped in sea spray , Cobblestone streets weave through sunny villas , Leading to hidden corners , Quiet piazzas , Where the breeze whispers ocean secrets and seagulls ' laughter . Boats bob like petals , Swaying delicately , To the music of the gentle breeze .
Source : Alfie Hallsworth
Page 82
|