La Civetta March 2025 | Page 24

REMO 25

SAN
Instagram : @ sanremorai

La musica è bellezza , la musica è strumento di pace .

Guardato da oltre 11 milioni di spettatori , l ’ ottavo programma televisivo più longevo del mondo ed ispirazione per l ’ Eurovision , il

Festival di Sanremo ha festeggiato il suo 75 ° anniversario quest ’ anno , un momento importante che ci invita a riflettere su come sia cambiato nel tempo . Prima di tutto , cos ’ è Sanremo ? Il festival di Sanremo , nato nel 1951 nella città di Sanremo in Liguria , non è solo un festival musicale ma un vero e proprio evento culturale che si svolge annualmente , per la durata di cinque giorni . Per definizione , Sanremo è una competizione tra artisti in cui il vincitore / la vincitrice di Sanremo ha poi la possibilità di rappresentare l ' Italia all ' Eurovision Song Contest , se accetta . In realtà , è più una celebrazione delle canzoni italiane ( soprattutto perché le canzoni devono essere obbligatoriamente in taliano o dialetto ) e porta alla luce l ’ evoluzione del panorama musicale italiano . Molti italiani , infatti , guardano Sanremo non tanto per le canzoni quanto più ‘ per vedere cosa succede ’. Cioè , Sanremo ogni anno propone un quadro del panorama culturale italiano , sia dal punto di vista musicale , ma anche sotto altri aspetti più generali .
L ’ edizione di quest ’ anno ha offerto una serie di momenti memorabili , come il messaggio emozionante di Papa Francesco e le straordinarie esibizioni musicali , in particolare le prime cinque . Infatti , durante la prima serata , il Pontefice ha , per la prima volta in assoluto , fatto un ’ apparizione a sorpresa a Sanremo con un messaggio di pace per il 75a edizione . Nel suo discorso , il Papa ha dichiarato che << La musica è bellezza , la musica è strumento di pace . È una
lingua che tutti i popoli , in diversi modi , parlano e raggiunge il cuore di tutti >> . In risposta alle sue parole , il pubblico si è alzato in piedi . Subito dopo il suo discorso , a rafforzare il messaggio di pace , la cantante israeliana Noa e la cantante palestinese Mira Awad hanno preso la scena per eseguire insieme Imagine di John Lennon cantando in ebraico , arabo e inglese . La loro performance è servita come un simbolo di speranza nella pace tra Israele e Palestina . Ciò ha evidenziato come il palco di Sanremo quest ’ anno sia stato un luogo di solidarietà e riflessione così come di competizione . A seguire , durante la serata finale sono stati rivelati i primi cinque artisti : Olly , Lucio Corsi , Brunori Sas , Fedez e Simone Cristicchi . Olly e Settembre ( Il vincitore delle Nuove Proposte ) hanno vinto con le loro canzoni Balorda nostalgia e Vertebre . Balorda Nostalgia esplora la difficoltà di superare una relazione finita , utilizzando il suono degli strumenti acustici per creare un ’ atmosfera malinconica e un profondo senso di nostalgia .
Se da un lato questa canzone parla di nostalgia e di strazio , in un ' ottica più in generale , si può dire che l ’ enfasi sulle canzoni d ’ amore negli ultimi anni è diminuita . Ne sono l ’ esempio , le altre prime canzoni : Battito di Fedez o Volevo essere un duro di Lucio Corsi . In particolare , queste canzoni si concentrano su temi riguardanti l ’ identità personale e la salute mentale . Lucio Corsi ha spiegato al giornale La Repubblica che la sua canzone << parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili , con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori , senza dirci però che tutti i fiori sono appesi a un filo . Parla , ammesso che questa canzone abbia una bocca , del fatto che sia normale diventare altro rispetto a ciò che si sognava >>. Anche la canzone di Fedez affronta temi di cui si parla di meno , come la lotta contro la depressione , portando alla luce la sua fragilità e capacità di recupero . Questi brani segnalano un cambiamento , rispetto alle edizioni precedenti , nel panorama musicale di Sanremo , che sembra rispecchiare l ’ atteggiamento della società contemporanea rispetto ai temi d ’ amore .
Una delle canzoni più iconiche legate a Sanremo è Nel blu , dipinto di blu di Domenico Modugno , meglio conosciuta come Volare . Modugno ha vinto Sanremo nel 1958 con questa canzone che paragona la libertà e la felicità che l ’ amore può dare alla sensazione di volare . Non solo è diventata una delle canzone italiane più celebri al mondo , ma ha anche trascorso cinque settimane consecutive al primo posto di Billboard Hot 100 , un traguardo straordinario per un brano in lingua italiana . Anche Laura Pausini è diventata un ’ icona della musica italiana nel mondo grazie a Sanremo . Ha vinto nel 1993 con La solitudine , canzone che
Instagram : @ sanremorai racconta il dolore e la
solitudine di una coppia separata . Un confronto tra queste due canzoni rivela un cambiamento nel modo di affrontare il tema dell ’ amore . Qualche anno dopo Mahmood ha trionfato nel 2019 con Soldi , un brano molto diverso dai precedenti , in cui esplora la sua storia familiare come un racconto autobiografico , affrontando temi più ampi come la diversità e l ’ integrazione . Questo dimostra come Sanremo ha seguito l ’ evoluzione della società , con canzoni sempre più personali e attuali . Sotto ogni aspetto , quest ’ anno Sanremo ha continuato a evolversi , non solo con più canzoni su temi attuali , ma anche diventando un palco per questioni reali e importanti , come l ’ appello per la pace . Cosa cambierà nei prossimi anni ?
By a First Year Student ( She / Her ) // Italian and History
Page 46