LA CIVETTA - April 2020 | Page 61

La mia storia

italiana

E calabresi sono le origini di Ross, scopriamo cosa ha da raccontare su Crotone, una delle province della punta dello Stivale

Crotone, Calabria. Sud Italia. Un luogo che mi ha regalato un'infanzia indimenticabile. La città è situata sulla costa sud-orientale della Calabria, vicino al Mar Ionio, una delle cose più divertenti è camminare sul lungomare, che sia giorno o notte. Crotone è stata casa storica del filosofo e matematico greco Pitagora, si parla del 530 a.C. quando fondò la scuola pitagorica. È stata tanta l’influenza proveniente dalla Grecia in quel periodo, la città infatti si chiamava ‘Kroton’, e ancora oggi la sua sigla è “KR”. C'è anche un aeroporto non internazionale, si chiama Sant’Anna ed è collegato solo ad alcune città italiane.

Papanice è una frazione di Crotone, una frazione molto antica. Un luogo dove i miei nonni hanno vissuto la loro vita prima di emigrare in Inghilterra verso la fine degli anni Sessanta. È una piccola comunità, tutti si conoscono, la popolazione sarà di 2 mila o 3 mila persone: grandi famiglie e tanta tradizione che hanno sempre vissuto lì. Potrei chiamare per nome molte persone a Papanice, anche un centinaio, questo perché faccio parte di una grande famiglia italiana che ancora ci vive. La vita notturna d’estate è qualcosa che i papaniciari amano molto nonostante la sua semplicità: tutte le sere, dalle 8 alle 10 o 11, famiglie e amici passeggiano avanti e indietro lungo la strada principale, chiamata “la Pietà”.

Papanice è forse il luogo più incontaminato che ho visitato e rappresenta davvero la vita tipica del Sud Italia. Considero quel piccolo paese la mia seconda casa.

Crotone è anche connessa al calcio. L’ultimo importante avvenimento celebrato a Crotone è stato quando la squadra è salita in serie A. Arrivata seconda in serie B nella stagione 2015/2016, ha ottenuto la promozione. Era la prima volta che la squadra raggiungeva un tale traguardo, nessuno ci sperava trattandosi della sua prima volta ai vertici del campionato. Contro ogni probabilità il secondo anno si è mantenuta al diciassettesimo posto, evitando di retrocedere. Il Crotone ha quindi giocato due stagioni in serie A, per poi tornare in serie B. Sempre per quanto riguarda il calcio, un campione nacque a Crotone, Vincenzo Iaquinta, convocato per i Mondiali del 2006 in Francia, l’anno in cui l’Italia ha vinto.

Questa foto mostra ciò che vedo dalla mia seconda casa, a Papanice

Ross Richichi

italiana

All images- Anna Polimeni

VIAGGI

VIAGGI