Liguria
Villa Durazzo
Santa Margherita Ligure( Ge) Maestosa ed elegante, situata al sommo di un dolce colle alberato che si affaccia sul golfo del Tigullio, la splendida Villa Durazzo accoglie i propri ospiti in una cornice di raffinata nobiltà e charme d’ antan, con un tripudio di statue, affreschi, pavimenti in graniglia genovese, mobili d’ epoca e lampadari in vetro di Murano che rievoca le fiabesche atmosfere di un sogno galante. Eretto nel 1678 come residenza estiva della famiglia Durazzo, lo storico complesso, che comprende la costruzione principale e le dépendance Villa San Giacomo e Villa Nido, si candida come prestigiosa cornice per congressi e seminari, cene di gala, mostre
SOPRA, il parco, inserito nel circuito dei Grandi Giardini Italiani, regala un corredo di statue neoclassiche e una splendida vista sul golfo del Tigullio.
SOTTO, A SINISTRA, l’ ingresso della villa è un piazzale pavimentato a rissêu, con pietre bianche e nere che creano una decorazione fitomorfa.
SOTTO, A DESTRA, il giardino offre la scenografia a eleganti riti civili.
mercato, esposizioni ed eventi privati esclusivi come matrimoni civili, battesimi e ricevimenti. Il grande atrio monumentale del pianterreno, la sala Vaymer, abbellita da tele del XVIII secolo, l’ ampia terrazza genovese con pavimentazione in marmo e ardesia e il salone degli Stucchi al piano nobile sono la scenografia perfetta per ogni tipo di evento. Il complesso è aperto al pubblico e la segreteria organizza visite guidate per gruppi e laboratori didattici per le scuole. Fra i tesori da non perdere c’ è la quadreria di Villa Durazzo; la collezione include opere di scuola genovese del XVII e XVIII secolo, con tele di pittori come Domenico Piola, Giovanni Andrea De Ferrari, Gio Enrico Vaymer e molti altri. All’ esterno il parco attende per rilassanti passeggiate nel verde, con la possibilità di concedersi una pausa nella graziosa coffee house( piazzale San Giacomo 3, tel. 0185 293135, www. villadurazzo. it).
[ 1 1 6 ]