Italia Nostra 1 | Page 36

TRIESTE La leggenda del castello di Miramare di porterebbe forse ricordate che il condizionale si usa per riferire un'informazione non certa maniero castello sontuosi principeschi, da favola fu fucilato passato remoto, forma passiva di ‘fucilare’, uccidere un condannato a colpi di fucile impazzì passato remoto - diventare pazzo, uscire di senno 36 FOSCA COLLI e LEO TODARO Numerose sono le leggende triestine. Una delle più suggestive riguarda il Castello di Miramare, uno dei simboli cittadini. Si dice che porterebbe sfortuna, visto il destino che ha colpito chi in passato ci ha abitato. Il maniero venne completato nel 1860 da Massimiliano d’Asburgo e doveva essere il nido d’amore suo e della sua giovane moglie. Per arredare i suoi magnifici interni, che ancora oggi si possono visitare, furono ingaggiati i migliori artigiani mobilieri e architetti. Il suo ampio parco e i suoi sontuosi viali tenevano testa a quelli di Versailles per lusso e bellezza. Dopo quattro anni, nel periodo delle guerre Napoleoniche, Massimiliano partì per il Messico, e ne diventò Imperatore. Nel 1867 fu fucilato dai rivoluzionari. La leggenda narra che Carlotta, rimasta così vedova ad appena 34 anni, impazzì. ITALIA NOSTRA #1 Inverno 2015