Italia Nostra 1 | Page 26

TRIESTE Crocevia di culture di FOSCA COLLI e LEO TODARO incastonata posizionata - di solito sono le pietre preziose ad essere incastonate, fissate, nei gioielli circostante che si trova attorno crocevia incrocio mitteleuropea che fa parte dell'Europa Centrale recano traccia portano il segno di qualcosa che c'era in passato vi qui si insediarono passato remoto di ‘insediarsi’: cominciare ad abitare in un luogo del calibro di (importanti) come – il calibro si riferisce alle armi da fuoco 26 Incastonata tra il mare Adriatico e il territorio collinare circostante, Trieste è città di confine, al crocevia non solo tra il nord e il sud d’Europa, ma anche tra occidente ed oriente. Non per niente, viene definita la più mitteleuropea delle città italiane. Oggi Trieste è sì italiana, ma la sua architettura, i tipici caffè in stile viennese, la cucina dai sapori austroungarici e l’immenso lungomare in stile neoclassico recano traccia del suo passato multiculturale. Ricca di storia, anche per il passaggio di svariate popolazioni che nel corso dei secoli vi si insediarono, Trieste è tutt’oggi luogo di incontro di molte culture. Da qui provengono scrittori del calibro di Italo Svevo ITALIA NOSTRA #1 Inverno 2015