Il vetro 1 | Page 46

BIOGRAFIA 46 Giorgio Gessi è nato a Tradate, in provincia di Varese, il 14 aprile 1952, segno zodiacale Ariete. Artista autodidatta, fin da ragazzo, nonostante le poche possibilità economiche del tempo, coltiva la sua passione per l’arte, sperimentando negli anni varie tecniche. Comincia a dipingere con i colori ad olio su tela; nella ricerca della tecnica più adatta alle sue idee, passa alla china su pergamena. Dopo parecchi anni, casualmente scopre il vetro. È una folgorazione immediata: questo materiale gli offre la possibilità di realizzare effetti non ottenibili con la tela o la pergamena. Soprattutto, perché ora intende approfondire la conoscenza dello Stile Liberty e dell’ Arte Giapponese, che lo hanno catturato con le meraviglie delle loro tematiche. Egli interpreta queste ispirazioni in maniera molto personale ed è proprio il vetro il “medium” perfetto, con le trasparenze e le prospettive delicatamente evocate. L’ incisione su vetro diventa così la tecnica prediletta, che Giorgio Gessi utilizza con sapienza e inventiva, nonostante sia una tecnica difficile e molto particolare, che richiede la massima attenzione e molta competenza. Qui non si deve sbagliare: una linea incisa non si può più cancellare. L’ artista ha l’anima dello sperimentatore: ultimamente ha sperimentato sia la sabbiatura, sia il dipinto con aerografo che, unito all’incisione su vetro, gli consente di ricreare nuovi effetti, come le sfumature e il riempimento uniforme delle zone piene. Da tempo le sue opere sono richieste in mostre sia “personali” che collettive. Ha presentato i suoi “vetri” più volte a Castiglione Olona, Museo Branda; all’antico Monastero di Cairate; a Seveso, Villa Bianca Terragni; a Tradate presso il Centro Culturale Frera. Ancora: ha esposto a Como, Chiostrino di S. Eufemia; alla Palazzina Liberty di Stresa; in successive e ricorrenti rassegne all’AtaHotel di Rho Fiera e di Varese. Tiene corsi di incisione su vetro presso associazioni e durante le sue mostre. Vive e lavora a Tradate (Varese) in Via Giosué Carducci 9. E-mail: [email protected] tel. +39 347 5456672