Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Ottobre 2025 | Page 28

cover story
A cura di Lorenza Dalla Pozza Photo Carlo Alberto Alessi
Dal cuore del goriziano aLLA NUOVA PASTICCERIA di Trieste, la famiglia Maritani racconta un percorso di evoluzione che mette al centro persone, qualità e artigianalità. Ogni locale è un tassello di una storia: non solo un luogo funzionale, ma un manifesto vivo di valori e identità

MARITANI // spazio genio Crescere insieme, nello spazio perfetto

Il Bar Flavia era un locale in condizioni precarie, ma con un potenziale evidente: un grande parcheggio – molto raro in città – e la vicinanza al Pala Trieste. Per i fratelli Maritani quella era la base su cui scommettere. E non era la prima, di scommessa, in famiglia: la prima fu quella di Ottavio, il fondatore, che tra gli anni’ 70 e’ 80 sceglie di seguire la sua passione e si forma all’ Étoile con i grandi maestri italiani e francesi. La seconda sfida è tra gli anni’ 90 e 2000, momento delle grandi decisioni: distribuire i prodotti a terzi o puntare su locali di proprietà? I fratelli Sandro e Paolo, figli di Ottavio e oggi al timone della pasticceria, scelgono la strada più impegnativa ma allo stesso tempo più coerente con la loro identità. E compiono un salto importante: la produzione principale rimane nel laboratorio centrale di Staranzano, mentre in nuovi locali prendono forma ogni giorno i lievitati da colazione e altri prodotti freschi e rifiniti con cura nella decorazione. « Affidare i nostri dolci a chi vende altri marchi significava perdere il controllo sul brand e sulla qualità. Abbiamo quindi scelto di crescere come imprenditori e di gestire direttamente i nostri locali » spiega Paolo. In entrambi i casi, le decisioni prese si sono rivelate vincenti e oggi i punti vendita Maritani sono cinque: uno a Staranzano, il paese d’ origine, due a Monfalcone( Caffè Carducci e Caffè Municipio), uno a Trieste, accanto al Teatro Verdi negli spazi della storica Tommaseo, e la nuovissima Pasticceria, sempre a Trieste, ubicata in zona più periferica ma collegata a una delle principali arterie di traffico cittadino.

28 il pasticcere e gelatiere italiano