Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Ottobre 2025 | Page 18

community news // persone // eventi

A cura della redazione
Photo courtesy Italian Exhibition Group
ITALIAN EXHIBITION GROUP

Il futuro del Foodservice si scrive a SIGEP World

Da venerdì 16 a martedì 20 gennaio 2026 tra i padiglioni della Fiera di Rimini va in scena SIGEP World: un ecosistema che torna protagonista con un format ancora più internazionale e orientato al business
SIGEP World è l’ appuntamento internazionale firmato Italian Exhibition Group che da oltre quarant’ anni guida lo sviluppo delle sei filiere chiave del foodservice: gelato, pasticceria, bakery, cioccolato, caffè e pizza. ricerca sulla shelf life e sull’ efficienza energetica dei laboratori stanno portando gelatieri e pasticceri a ripensare le proprie linee con un occhio sempre più attento alla scalabilità e alla sostenibilità.
PASTICCERIA E GELATERIA SEMPRE PIÙ UNITE, GREEN E INTERNAZIONALI I settori Gelateria e Pasticceria si confermano motori di innovazione per la manifestazione, che sarà anche nel corso della sua prossima edizione la piattaforma ideale per osservare questi due comparti distinti ma sempre più in dialogo, capaci di generare opportunità concrete per professionisti, catene e brand internazionali. Da segnalare in quest’ ottica il progetto“ Gelato Meets Chains” di SIGEP World, pensato per mettere in contatto diretto i maestri artigiani con buyers selezionati e grandi catene internazionali, mostrando come il gelato possa diventare elemento distintivo nei menù globali. Un percorso strategico che si affianca alla campagna digitale“ What is Gelato?”, pensata per raccontare al mondo il valore di un prodotto che unisce artigianalità, creatività e business. Un’ evoluzione che riguarda anche la produzione: tecnologie, nuove soluzioni ingredientistiche,
LE COMPETIZIONI E GLI EVENTI GLOBALI SIGEP World 2026, inoltre, farà come ogni anno da palcoscenico alle grandi competizioni internazionali: dalla Gelato World Cup alla Juniores Pastry World Cup, appuntamenti che mettono in luce i migliori talenti e accendono i riflettori di tutto il mondo sui professionisti del settore. A completare il quadro, l’ Innovation Award“ Lorenzo Cagnoni”, che premia le soluzioni più avanzate; e poi gli incontri di SIGEP Vision, l’ osservatorio che traccia trend e scenari del Foodservice a 360 gradi.
IL ROADSHOW DI SIGEP WORLD Il tutto, inserito in una fiera che accelera ulteriormente verso l’ internazionalizzazione: con oltre 1.300 brand espositori e visitatori professionali da 160 Paesi nell’ edizione 2025, SIGEP World – che ha individuato l’ India come Guest Country 2026- si concentra sull’ ingaggio di grandi catene globali e buyer ad alto potenziale e una strategia pensata per attrarre i grandi decision maker del settore. Si parte da Madrid il 6 novembre, nell’ Ambasciata d’ Italia, dove andrà in scena il roadshow SIGEP World rivolto alla business community spagnola del foodservice. Inoltre, a supporto della crescente apertura internazionale, sono stati introdotti nuovi collegamenti aerei diretti su Rimini, da Monaco di Baviera e dalla Spagna.
sigep. it- iegexpo. it
18 il pasticcere e gelatiere italiano