Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Ottobre 2025 | Page 13

editoriale
Di Atenaide Arpone- Photo Carlo Casella

le buone idee vanno sostenute

Da ormai troppi anni viviamo in un clima fazioso in cui le buone idee sono solo quelle che vengono a noi. Intendiamoci, io sono la prima a schierarsi e lo faccio anche quando farei meglio a tacere, ma penso di avere mantenuto quel minimo di lucidità per capire che su molte questioni sono le idee in sé a dover indirizzare il giudizio e non gli schieramenti. Lo dico perché tra le pagine di questo giornale troverete la notizia della proposta che l’ On. Daniela Dondi ha portato all’ attenzione del Parlamento: quella di istituire la Giornata Mondiale del Panettone. Quest’ iniziativa è stata accolta da giudizi contrastanti: c’ è chi trova sia una buona idea e chi la osteggia o, addirittura, la deride. Il tutto, senza una critica costruttiva, ma apparentemente per puro pregiudizio. Ora, è vero che le Giornate Mondiali si sono moltiplicate in maniera esponenziale, ma è altrettanto vero che sono un modo come un altro di tutelare un prodotto. E qui arriva la nota dolente: perché il panettone artigianale italiano deve essere tutelato? Perché, dopo la pizza e il“ parmesan” ci siamo fatti scippare pure lui. Eh, sì. Forse non tutti ne sono al corrente, ma il panettone è diventato un Prodotto Tipico Nazionale del Brasile, dove si producono 200 milioni di pezzi l’ anno( di cui circa 100 milioni da una sola azienda, la Bauducco). Avete capito bene: un prodotto tipico carioca o verdeoro, per usare un termine calcistico. Lo è diventanto perché noi italiani, in tutte le categorie e i settori, continuiamo a dividerci e, così facendo, perdiamo forza, autorevolezza e... rapidità. Il Brasile è stato più rapido, più autorevole, più intelligente di noi. Occorre ammetterlo e fare mea culpa: a furia di litigare e farsi i dispetti, perdiamo terreno in casa e nel mondo. Per questo, credo sia il caso di salutare l’ iniziativa dell’ On. Dondi con gratitudine. E, se abbiamo qualche suggerimento da sottoporle, bisogna farsi avanti e darle una mano. Indipendentemente dal partito, dall’ Associazione e dalle opinioni personali. Le mie non potrebbero essere più lontane dalle sue su molti aspetti, ma ha avuto un’ ottima idea ed è un’ iniziativa che credo possa- in parte- farci recuperare un po’ di terreno. Non so quando sarà e se ci sarà, ma io festeggerò la Giornata Mondiale del Panettone.
il pasticcere e gelatiere italiano 13