Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Novembre/Dicembre 2022 | Page 28

A cura della redazione community news // persone // eventi

HI-FOOD

INAUGURATO IL NUOVO STABILIMENTO

A Pilastro , alle porte di Parma , ha aperto il nuovo e moderno stabilimento di Hi-Food , azienda italiana specializzata nella ricerca , sviluppo e produzione di ingredienti funzionali di origine naturale e parte del Gruppo CSM Ingredients , attore globale nell ’ innovazione e nella produzione di ingredienti food tech . All ’ interno del nuovo stabilimento si trovano un moderno impianto di produzione totalmente automatizzato con una capacità produttiva pari a 15mila tonnellate all ’ anno ( a regime ) di soluzioni di ingredienti funzionali e 8 laboratori attrezzati per la realizzazione di prototipi innovativi , prodotti da forno convenzionali e senza glutine , gelato , estrusi e proteine vegetali testurizzate , salse e sughi , ripieni per dolci e salati e prodotti plant-based . « CSM Ingredients ha visto in Hi-Food la capacità di coniugare un approccio pioneristico alla necessità di trovare nella natura un alleato che possa fornire ingredienti sostenibili e performanti - ha dichiarato Aldo Uva , CEO di CSM Ingredients . Infatti , se da una parte un ’ azienda con una consolidata tradizione nell ’ ingredientistica come CSM Ingredients costituisce un volano per una realtà giovane come Hi-Food , dall ’ altra la sua forte spinta all ’ innovazione non può che beneficiare CSM ». hifood . it – csmingredients . com
FESTIVAL SBRISOLONA & CO

PRIMA EDIZIONE DA CAMPIONI

Tre giorni di competizioni , degustazioni e ricette inedite , nella cornice di un evento senza precedenti . Ad aprire gli appuntamenti con la disfida gastronomica degli agriturismi mantovani , l ’ esperto di food Giorgio Cannì , che ha accompagnato i visitatori in un viaggio alla scoperta dei sapori delle tante versioni di sbrisolona artigianale . Presente anche il giovane pasticciere Luca Bnà ( nella foto ), oro con la nazionale italiana a Stoccarda alle Olimpiadi 2020 per la categoria cucina calda , dopo la vittoria “ The Ultimate Chococake Award ”.

IL DOLCE STELLATO DIVENTA PANETTONE

Roberto Rinaldini ed Enrico Bartolini : pluricampione del mondo il primo , chef pluristellato il secondo . Insieme , per il Natale 2022 hanno creato in un sodalizio d ’ eccezione “ PanVita ”, ispirato al celebre “ signature dessert ” di Bartolini , grande protagonista del suo Ristorante al MUDEC di Milano . Il dolce-firma dello chef - sette ristoranti , nove stelle Michelin - si compone di zabaione tradizionale , gelato al pistacchio di Bronte , arance amare , fior d ’ arancio e uova fresche . Un insieme calibrato e sapiente di ingredienti , sapori e sfumature al palato che nelle mani di Roberto Rinaldini diventa un grande lievitato : panettone al profumo di arancia e fiori di sambuco con cubetti di pistacchio e scorze di arance candite , accompagnato da una salsa delicata - in vasetto a parte - di zabaione al Marsala . poltrone

Armando Palmieri nuovo executive pastry chef alle Gallerie d ’ Italia di Napoli
Comincia la nuova avventura , tutta italiana , del maestro pasticcere Armando Palmieri , che dopo un ’ importante esperienza canadese ha scelto di fare ritorno nella sua Napoli : si occuperà del comparto dolce nel nuovo spazio ristorativo delle Gallerie d ’ Italia .
28
8 / 2022 il pasticcere e gelatiere italian