A cura della redazione community news // persone // eventi
ICAM
A SCUOLA DI NUOVE IDEE con CHOCO CUBE
“ Merende e colazioni al cioccolato ” è il titolo del prossimo corso firmato ICam e Choco Cube : nuove proposte , ispirazioni e idee stimolanti per sorprendere e deliziare la tua clientela . Il maestro Salvatore Toma , nostro esperto e coordinatore di Choco Cube e del Team tecnico , condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta dell ’ incontro tra cioccolato e lievitati , un binomio sempre più in crescita nel mercato e nei media . Grazie alla sua esperienza nel campo della pasticceria e della cioccolateria verrà esplorato l ’ uso innovativo e accattivante del cioccolato in tutte le sue sfumature . Scoprirai come fare del cioccolato il protagonista indiscusso di colazioni e merende più golose per la tua pasticceria . L ’ appuntamento è martedì 4 Giugno 2024 , dalle 14:30 alle 17.30 , in Via Cajo Plinio , 5 / 7 a Orsenigo ( CO ). chococube @ icamcioccolato . it
COUPE DU MONDE DE LA PATISSERIE
LA COPPA SBARCA IN AMERICA
22
Photo White Mirror
APICOLTURA PIANA ha mantenuto la propria promessa , proteggendo gli apicoltori italiani con il compenso di 5,20 euro / kg per il miele millefiori
L ’ 11 , 12 e 13 giugno New Orleans ospiterà , per la prima volta negli USA , la selezione americana continentale della Coppa del Mondo di Pasticceria e del Bocuse d ’ Or . Vere e proprie vetrine internazionali e trampolini di lancio , queste due grandi competizioni si rivelano quelle più tecniche , destinate ai pasticceri e cuochi più esperti e impegnati della loro generazione . Queste selezioni determineranno le tre squadre di pasticceri e i cinque chef che rappresenteranno il loro paese alle finali che si terranno nel gennaio 2025 durante Sirha Lyon , in Francia . cmpatisserie . com
GIRAUDI
PORTE APERTE AI BAMBINI
L ’ azienda cioccolatiera di Castellazzo Bormida ( AL ) Giraudi , guidata da Giacomo e Davide Boidi , rispettivamente padre e figlio , si impegna da anni per fare cultura intorno al mondo del cioccolato di qualità . In realtà , lo fa dal 2005 , anno di costruzione dell ’ attuale stabilimento produttivo . Da quel momento , 20 giorni all ’ anno vengono dedicati a incontri culturali per i più giovani , nati con l ’ intento di creare un momento di approfondimento sul mondo del cioccolato . « Volevamo mettere le nuove generazioni nelle condizioni di capire quanto lavoro e quante scelte ci siano dietro a un prodotto apparentemente semplice come il cioccolato – dichiara Giacomo Boidi - Loro sono la nostra scommessa , perché sono i clienti del domani ». giraudi . it il pasticcere e gelatiere italiano