L’ AZIENDA
powered by:
Photo courtesy Laforgia
Fin dalla fase iniziale di ascolto, il team di Laforgia analizza con attenzione le esigenze del committente, il target di riferimento e gli obiettivi del progetto, consigliando soluzioni per ampliare le opportunità di business. La fase progettuale prevede di solito un primo colloquio, quindi una bozza in pianta con la suddivisione funzionale degli spazi. Si procede allo sviluppo in 3D con l’ indicazione dei materiali e dell’ illuminazione. Segue la fase esecutiva, con la redazione degli elaborati grafici per imprese e tecnici. Impianti o vincoli preesistenti non ostacolano la creatività: ogni spazio viene interpretato come una tela bianca, da trasformare in un progetto di arredo su misura.
A MISURA DI PROPRIETARIO E CLIENTE Il progetto ideato e realizzato per la Pasticceria La Veneta nasce da un incontro al Sigep di Rimini, dove i signori Chiariello, visitando lo stand Laforgia, sono rimasti colpiti dall’ approccio sartoriale e dalla qualità delle soluzioni proposte. « Da lì ha preso avvio un percorso che ci ha portato ad affidare all’ azienda pugliese l’ intero lavoro di progettazione e realizzazione degli arredi » raccontano. Ne è scaturito un locale“ su misura”, che unisce estetica, funzionalità e personalità. Rispecchia perfettamente l’ anima dei proprietari e della clientela, attuale e potenziale, attenta tanto alla qualità del prodotto quanto alla bellezza dell’ ambiente.
UN BANCO“ MAGNIFICO” « Nel cuore del locale La Veneta, il protagonista indiscusso è il banco pasticceria Magnifico – spiega Francesco Laforgia – Una scelta in
LAFORGIA // IN OGNI PROGETTO UNA VISIONE D’ IMPRESA
OGNI NUOVA realizzazione è un caso unico, da studiare e valutare a tutto tondo. Per offrire nuove soluzioni in grado di rispecchiare il professionista, conquistare i clienti e aumentare le opportunità di business
grado di unire contemporaneamente estetica e performance, un elemento di arredo e di tecnologia pensato per valorizzare al meglio ogni creazione dolciaria, garantendo massima visibilità e freschezza. Linee pulite, materiali pregiati e un’ illuminazione studiata ad hoc trasformano l’ esposizione in una vera vetrina d’ arte ».
L’ ESTETICA AL SERVIZIO DELLA FUNZIONE L’ interior design della pasticceria La Veneta si distingue per uno stile contemporaneo dal gusto classico, dove marmo lucido, cementine decorative e dettagli in ottone dialogano armoniosamente con elementi naturali, come il giardino verticale e le piante sospese. Si viene così a creare un’ atmosfera al tempo stesso accogliente e raffinata. Il corner caffetteria, impreziosito da un’ illuminazione calda e da volumi architettonici in legno curvato, chiama alla sosta e alla degustazione. L’ area lounge, con sedute in velluto rosso e tavolini eleganti, è un irresistibile invito al relax e a un’ esperienza sensoriale completa.
L’ AZIENDA
LAFORGIA iclaforgia. com
il pasticcere e gelatiere italiano
25