È l ’ Italia a vincere la sfida del Panettone ! Le giurie tecniche internazionali hanno decretato senza esitazioni il trionfo del Team Azzurro alla World Championship 2023 , con un primo posto in tutte le tre categorie in gara e davanti a Giappone e Argentina nella classifica assoluta .
di Lorenza Dalla Pozza Foto di Carlo Casella ( per la gara ), Giovanni Panarotto ( per il team )
È
tricolore il gradino più alto del podio nella classifica assoluta del Panettone World Championship 2023 : e a scanso di dubbi , a decretare questo inequivocabile risultato non è stata una giuria di parte , bensì quella composta da tutti i team manager delle altre Nazionali partecipanti . Tripletta d ’ oro con primo posto anche nella classifica per categoria : per il panettone classico di Aniello di Caprio , per quello al cioccolato di Giuseppe Mascolo e quello innovativo salato del capitano Claudio Gatti . A sollevare in alto gli ambiti trofei , con il team Italia al completo , anche il team manager Davide Malizia , i coach Ezio Marinato e Maurizio Bonanomi , e la riserva d ’ eccellenza Beniamino Bazzoli .
Le suggestioni del team Italia
Hanno trionfato l ’ esperienza e l ’ italianità , in una sfida densa di rischi : accettare di confrontarsi con altre sette squadre agguerrite e competenti provenienti da altrettanti Paesi non è stato semplice ! Come non lo è stato gestire i grandi lievitati realizzati negli ultimi due giorni di gara . Sono serviti diversi test per trovare la quadra : i panettoni dell ’ Italia sarebbero usciti dal forno il venerdì , a Verona , per essere degustati il giorno successivo , a Milano , senza il tempo necessario per far sviluppare profumi e consistenze ottimali . A un anno di distanza dall ’ unica competizione mondiale a squadre con prodotti realizzati “ dal vivo ”, possiamo affermare che la formula vincente del Team Italia aveva tre elementi principali : la grande esperienza dei concorrenti , le tecniche di cottura utilizzate ( che prevedevano più passaggi in forno , a temperature diverse ) e la scelta di ingredienti capaci di esaltare al meglio la qualità , la biodiversità e la tradizione gastronomica del nostro Paese : come le migliori nocciole campane per la versione al cioccolato , ad esempio , ma anche l ’ acqua di mare depurata , i prodotti IGP , DOP e bio del lievitato innovativo salato .
Tre domande al Capitano del team Italia
1 ) Davide Malizia : con che spirito avete affrontato la gara ? Certamente non con presunzione , anzi ! Era chiaro che il confronto sarebbe avvenuto con squadre internazionali , ciascuna delle quali portava nel proprio box una perfetta conoscenza del mondo della lievitazione . Abbiamo affrontato la gara forti di numerose prove , della nostra esperienza , con motivazione e spirito competitivo .
Da sinistra : Giuseppe Mascolo , Aniello di Caprio , Claudio Gatti , Ezio
Marinato , Maurizio Bonanomi e Beniamino Bazzoli .
BIO TEAM
IL TEAM ITALIA DEL PWC 2023 Il Team Manager del team Italia è stato Davide Malizia , fondatore di Aromacademy . Vanta un ricchissimo medagliere e il titolo mondiale “ Sucre D ’ Or – Miglior artista al mondo dello zucchero ”. Nel 2021 è stato insignito dei titoli di “ World Pastry Star ” e di “ Miglior Pasticcere al Mondo ” da Iginio Massari . Il Capitano-portavoce Claudio Gatti è presidentefondatore dell ’ Accademia Maestri del Lievito Madre e uno dei protagonisti di spicco nel mondo dei grandi lievitati . Lo contraddistinguono la ricerca , l ’ avanguardia e la selezione attenta di materie prime biologiche , unite alla tecnica . A lui il compito primario di realizzare il grande lievitato innovativo salato . Aniello di Caprio è proprietario della pasticceria Lombardi di Maddaloni e fondatore e co-proprietario con Giuseppe Daddio della scuola Dolce & Salato . Ha brevettato Felix Panettone Campano con tre ingredienti del territorio : burro di bufala , albicocche del Vesuvio e pasta di mandorla profumata ai limoni di Amalfi . Per il campionato ha curato in particolare il panettone classico . Giuseppe Mascolo , della Pasticceria Mascolo di Visciano , è Ambasciatore del Panettone a Roma , Milano e Napoli ; vincitore del premio “ Divina Colomba ” a Bari , premiato alla Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro a Milano e nominato Re Panettone e Mastro Panettone . Campione del Mondo Categoria Popolare e Campione del Mondo del Panettone , a lui è stato affidato il panettone al cioccolato . ( R ) Beniamino Bazzoli è tra i soci fondatori di Richemont Club e consulente . Primo premio nella categoria Lievitati Innovativi al Concorso Nazionale Premio Roma , nel 2019 ha vinto il “ The Best Panettone of the World ” con la sua variante al cioccolato , un argento al concorso “ Miglior Panettone al mondo ” promosso da FIGPC e nel 2020 l ’ oro per il Panettone Classico . Ezio Marinato , allenatore , è uno dei massimi esperti italiani di panificazione , artigiano-artista della lievitazione e titolare del Panificio Marinato di Cinto Caomaggiore . Campione Europeo di Panificazione in Svizzera e del Mondial du Pain in Francia , è stato nominato MAM , Maestro di Arte e Mestieri . Profondo conoscitore della materia , è docente e consulente . Anche Maurizio Bonanomi , proprietario della pasticceria Merlo alle porte di Milano , ha affiancato il Team Italia con il ruolo di allenatore : un perfezionista in pasticceria , è noto per la sua dedizione totale per il panettone , partendo dalla cura con cui seleziona le materie prime . Ha conquistato il primo posto per il miglior panettone in Italia nella competizione “ La Gazza Golosa ”.
2 ) Che valore ha avuto questa esperienza ? Il Panettone World Championship si è rivelato un crocevia di valori e di culture , rappresentando per ciascuno di noi un momento di crescita . Ci siamo confrontati con Paesi diversi , di cui alcuni con grandi numeri nella produzione del panettone .
3 ) Qualche team vi ha colpito in modo particolare ? In laboratorio abbiamo lavorato accanto alle squadre asiatiche e abbiamo avuto modo di acquisire conoscenze su tecniche che non conoscevamo , in particolare per il panettone salato : qui ogni Paese ha potuto esprimere al meglio la propria cultura e il proprio territorio .
A sinistra : un momento della gara .
A destra : Giuseppe Mascolo , Davide Malizia , Beniamino Bazzoli , Claudio Gatti , Maurizio Bonanomi , Aniello di Caprio , Francesco Elmi e Alessandro Bertuzzi .
95