Speciale Pasta in panificio • Aziende / Grandi Molini Italiani
Una selezione di farine e semole frutto di una accurata selezione dei migliori grani teneri e duri, per produrre pasta fresca e secca a regola d’ arte.
A cura della redazione Foto: courtesy Grandi Molini Italiani
«
Siamo quello che mangiamo », questo principio, oggi come ieri, guida Grandi Molini Italiani, con la ferma convinzione che la qualità del cibo sia parte essenziale della qualità della vita. Grandi Molini Italiani si prende cura di ogni singolo chicco e di ogni specifica fase di lavorazione, per ottenere prodotti orientati al benessere. Un processo di lenta trasformazione da grano a farina permette di ottenere un prodotto di alta qualità, dalle caratteristiche nutrizionali intatte e dalla fragranza piena. Non solo, prima di essere messe in commercio, le farine e semole Grandi Molini Italiani subiscono una fase di maturazione controllata di 30 giorni. È così che nasce la linea Arte della Pasta, farine e semole dedicate alla produzione di pasta fresca e secca.
Connessione con la tradizione e la natura
L’ Arte della pasta si compone di farine e semole frutto di una accurata selezione dei migliori grani teneri e duri. Ogni chicco è un tesoro prezioso, maneggiato con cura da abili mugnai che, grazie al processo di decorticazione a pietra, ne preservano tutta l’ essenza per portare in tavola un’ esperienza unica e indimenticabile. Con Arte della Pasta, preparare la pasta diventa un rituale, un momento di connessione con la tradizione e la natura. Ogni impasto è un’ opportunità per esplorare la propria creatività, accompagnati dalla qualità e dalla versatilità delle farine e delle semole Grandi Molini Italiani.
Le Farine
• Foglia Oro: è una farina W250 molto bianca con basso
tenore in ceneri. Ideale per pasta fresca che abbia bisogno di maggior forza e più resistenza alla macchinabilità. Si presta alla preparazione di pasta fresca, secca, gnocchi e tortellini.
• Foglia Rossa: è una farina W200 molto bianca, con basso tenore in ceneri. Ideale per ritardare l’ ossidazione della pasta fresca, come gnocchi e ravioli, che durano per più giorni senza imbrunire. Inoltre, è ottimale per la preparazione di creme e besciamella.
• Granito: è una farina a basso contenuto di ceneri che si ottiene da una particolare estrazione della macinazione del grano tenero. Il basso contenuto in ceneri rende il prodotto perfetto per la produzione di gnocchi, ma anche di pasta fresca e altre preparazioni. Grazie alla sua consistenza granulosa si presta per lo spolvero sia in pastificazione che in panificazione e pizzeria.
Le semole
• Platino: è una semola ottenuta da un particolare processo di estrazione in fase di macinazione che permette di ottenere una granulometria calibrata, che la rende ideale per la preparazione di pasta fresca, secca e gnocchi. Gli impasti preparati con questa semola risultano di un bel giallo dorato. Ha un’ ottima tenuta in cottura.
• Oro: è una semola di grano duro dalla granulometria grossa, che risulta più consistente in fase di lavorazione. Indicata per pasta estrusa secca e fresca, è ideale per mantenere la cottura al dente.
• Semola: è ottenuta dalla macinazione di grano duro accuratamente selezionato. Questo prodotto è caratterizzato da di granulometria fine e grande estensibilità, ed è ideale per la produzione di pasta sfoglia fresca e pasta secca.
grandimolini. it
75