Comunità • Aziende / Molino Pasini
Ecco il nuovo Mugnaio Magazine
Presentato al cinema Anteo di Milano il nuovo numero di Mugnaio Magazine. Protagonista“ l’ incontro” tra Molino Pasini e Casa Mollino.
Molino Pasini ha presentato il nuovo Mugnaio Magazine # 13, il brand magazine dell’ azienda mantovana giunto al suo ottavo anno di vita. Per farlo ha scelto una location d’ eccezione: il cinema Anteo di Milano, complice il fil rouge assolutamente innovativo che unisce l’ uscita del magazine, le immagini di Stefania Giorgi- ambientate a casa Mollino- e il documentario dedicato a Carlo Mollino, l’ istrionico architetto torinese e prodotto da Basement HQ con la regia di Chiara Crespi. Carlo Mollino è uno dei grandi protagonisti della creatività italiana di tutti i tempi: genio ribelle, è riuscito in una sola vita a incarnare innumerevoli volti, numerosissime professioni e ad avere un’ infinità di lati, oscuri e non. La sua casa torinese, testimone di questa inquietudine e di questo rigore, è l’ esatta sintesi della persona che l’ ha ideata e abitata. Bella, razionale, struggente: ogni angolo di questa dimora racconta il suo proprietario, versatile e intenso come pochi. Ed è proprio qui che Molino Pasini ha deciso di ambientare le immagini delle sue farine della sua nuova campagna stampa, che racconta tutti i diversi prodotti dell’ azienda mantovana. Le farine, divise per famiglie di appartenenza, qui trovano una naturale collocazione e raccontano in ogni angolo la loro peculiarità, la loro unicità e la loro versatilità. Esattamente come Mollino, riescono a catturare l’ essenza di ogni luogo e a farlo diventare loro, a viverlo nel profondo. Un privilegio riservato a pochi, che è stato fotografato e raccolto per renderlo invece patrimonio di tutti voi, a disposizione dei tanti clienti e professionisti che sono un esempio e una grande ispirazione per l’ azienda mantovana. « Sono sempre entusiasta quando sfoglio un nuovo numero del Mugnaio » sottolinea Gianluca Pasini, amministratore delegato dell’ azienda: « Ma in questa occasione l’ emozione è ancora più grande, perché portare le nostre farine in un luogo storico e iconico dell’ architettura e del design italiano è una enorme soddisfazione. Ho sempre pensato che la farina non dovesse essere comunicata come commodity ma come ingrediente da valorizzare: solo così potremo far capire quanto questo prodotto sia indispensabile nella buona riuscita dei grandi capolavori della gastronomia e della pasticceria italiana. Entrando a Casa Mollino con le farine Molino Pasini mi sono entusiasmato, proprio come mi è successo quando ho rivisto il grande lavoro fatto da Stefania Giorgi e dallo studio Lissoni, capaci di interpretare in maniera magistrale questo sodalizio, oltre che da Vandersande Studio, che ha invece sviluppato il concept e curato lo styling ». molinopasini. com
40 www. italiangourmet. it