Il manga e la pubblicità giapponese Settembre 2013 | Page 83
3.6
Oltre
il
Giappone?
26.
27.
26.
Locandina
di
“Lucca
Comics
&
Games”
2012.
27.
Locandina
del
“Japan
Expò”
di
Parigi
2012.
L’utilizzo
delle
immagini
dei
personaggi
di
manga
e
anime
all’interno
della
pubblicità
nasce
e
si
espande
principalmente
in
Giappone;
negli
altri
Stati,
avendo
una
cultura
diversa,
non
c’è
la
stessa
quantità
d’immagini
utilizzate
nella
pubblicità,
dato
che
non
esiste
un
mercato
di
fumetti
e
cartoon
così
ampio
come
quello
giapponese.
I
personaggi
utilizzati
all’interno
delle
pubblicità
sono
pochi,
si
limitano
solo
alla
pubblicizzazione,
senz a
mai
raggiungere
realmente
le
persone.
(in
Giappone
i
fan
di
un
determinato
personaggio
comprano
e
cercano
sempre
i
prodotti
relativi
a
quel
personaggio,
quindi
si
innesca
un
meccanismo
:
personaggio
conosciuto/amato-?
prodotto-?
fan-?
maggior
numero
di
vendite).
Esistono
delle
mascotte
per
alcuni
prodotti
al
di
fuori
del
Giappone;
prendendo
l’Italia
come
punto
di
riferimento,
si
può
notare
che
ci
sono
alcuni
brand
che
hanno
scelto
di
pubblicizzare
i
loro
prodotti
attraverso
delle
mascotte
(naturalmente
si
rimane
nell’ambito
prodotti
per
bambini).
Alcuni
Brand
che
utilizzano
un
personaggio
per
sponsorizzare
i
propri
prodotti:
-?
-?
-?
-?
Regina:
ha
creato
una
formica
con
un
fiore
in
testa;
Foxy:
utilizza
una
volpe
rossa
come
personaggio;
Tutte
le
varie
tipologie
di
cereali
della
Nestlè:
ha
creato
un
coniglio,
un
ape,
un
leone
e
una
scimmia.
M&M:
hanno
creato
due
M&M
con
occhi
e
bocca.
Negli
ultimi
anni
anche
alcuni
personaggi
dei
cartoon
hanno
raggiunto
le
83