Attenzione installatori : se state per installare una wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici , ci sono alcuni errori comuni da evitare per garantire la sicurezza e la conformità alle normative . Non tutte le wallbox pubblicizzate come dotate di “ interruttori differenziali integrati ” contengono effettivamente i dispositivi necessari . Seguite queste indicazioni per evitare problemi e installazioni non conformi . | 
 Figura 1 . Sezione 5 CEI 64-8  | 
||
| 
  Falsi differenziali : occhio alle etichette 
 Non fidatevi ciecamente di etichette e informazioni commerciali . Molti prodotti sul mercato dichiarano di avere “ protezione differenziale ” o “ interruttori differenziali di tipo B ”, ma spesso si tratta solo di dispositivi elettronici che non rispettano le normative CEI . Prima di installare , verificate sempre se la wallbox include un vero interruttore differenziale conforme ad una delle norme di prodotto elencate nella sezione 722 della norma CEI 64-8 , ovvero , tenendo anche conto della parte 5 della medesima norma . 
 | 
  Norme CEI 64-8 : non sottovalutatele ! 
 Ogni presa di ricarica AC deve essere individualmente protetta con : 
• Un RCD tipo B ( 30 mA massimo ).• Un RCD tipo A ( 30 mA massimo ) insieme a un RDC-DD | 
  conforme alla CEI IEC 62955 . 
• Un RCD tipo F ( 30 mA massimo ) con un RDC-DD . Assicuratevi che i dispositivi siano conformi alle norme di prodotto sopracitate . Gli RDC-DD interrompono l ’ alimentazione se la corrente differenziale supera i 6 mA per garantire 
 | 
  il corretto funzionamento dell ’ interruttore differenziale tipo A o F in serie ad essi . 
 Installare correttamente : niente scorciatoie 
 Non cercate di risparmiare utilizzando wallbox inadeguate per la ricarica in modo 3 . Anche se 
 | 
 www . nt24 . it  |