4 TIS n . 413 SETTEMBRE 2024 I www . infoimpianti . it
ATTUALITÀ NOTIZIE DEL MESE
AGRIVOLTAICO – ANIE CONFINDUSTRIA
Fotovoltaico in agricoltura , nuove opportunità per la Lombardia
L ’ agrivoltaico si presenta come una significativa opportunità per la Lombardia , in un contesto di ricerca di soluzioni sostenibili per la transizione energetica . Con un mercato delle rinnovabili in crescita , stimato da Anie Confindustria e dal Politecnico di Milano in circa 10 miliardi di euro e 100.000 addetti , la regione è chiamata a rispondere ai target del Piano Nazionale Integrato per l ’ Energia e il Clima ( PNIEC ), che prevede 80 gigawatt di potenza installata tra eolico e fotovoltaico entro il 2030 . La Lombardia , che ha visto una media annuale di installazioni fotovoltaiche di 382 MW tra il 2020 e il 2023 , potrebbe raddoppiare questo ritmo con l ’ introduzione del Decreto Aree Idonee , prevedendo circa 1.035 MW annui dal 2024 . In un ’ area dove l ’ idroelettrico è già sfruttato e l ’ eolico presenta sfide , l ’ integrazione
IDROGENO - CORTE DEI CONTI
del fotovoltaico , in particolare attraverso impianti agrivolti , è vista come una chiave per il futuro . Questa soluzione non solo consentirebbe di preservare le attività agricole , ma favorirebbe anche una produzione energetica sostenibile . Il convegno “ L ’ Energia del sole per la transizione agricola ”, tenutosi a Milano , ha evidenziato come la sinergia tra agricoltura ed energia rinnovabile possa contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio e alla nascita di una nuova filiera del made in Italy . Secondo le proiezioni , gli investimenti nelle fonti rinnovabili in Lombardia potrebbero raggiungere tra i 45 e i 90 miliardi di euro , di cui una significativa parte destinata a imprese italiane .
Lo stato attuale del mercato dell ’ idrogeno in Europa
La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione che analizza lo stato attuale del mercato dell ’ idrogeno rinnovabile nell ’ Unione Europea , evidenziando le difficoltà nel raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati per il 2030 . Nonostante le iniziative positive della Commissione , emerge che sono persistenti problematiche lungo l ’ intera catena del valore dell ’ idrogeno , rendendo improbabile il conseguimento degli obiettivi di produzione e importazione stabiliti . La relazione critica la mancanza di allineamento tra le ambizioni delle singole nazioni e quelle europee , che ha ostacolato un coordinamento efficace . Si segnala inoltre che le esposizioni elevate al rischio di dipendenze strategiche potrebbero compromettere la competitività di settori industriali cruciali , come quello metallurgico e chimico , che potrebbero beneficiare della transizione verso l ’ idrogeno come vettore per la decarbonizzazione . Diventano oggi urgenti significativi investimenti pubblici e privati ,
auspicandosi una visione chiara riguardo ai fabbisogni finanziari specifici e alla distribuzione dei fondi disponibili . La complessità nell ’ accesso ai finanziamenti dell ’ UE , che spesso si concentrano in pochi Stati membri con progetti già avanzati , aggrava ulteriormente la situazione . La Corte esorta quindi la Commissione a rivedere la propria strategia , ponendo l ’ accento sulla necessità di calibrare meglio gli incentivi per il mercato dell ’ idrogeno e di stabilire priorità in base alle esigenze del sistema industriale europeo . Questo approccio è cruciale per garantire non solo il successo della transizione energetica , ma anche la competitività delle industrie europee in un contesto globale sempre più interconnesso e strategico .
RINNOVABILI – IREX 2024
Aumentano gli investimenti , cala il prezzo dell ’ energia
Nello stato attuale dell ’ industria delle energie rinnovabili in Italia , si evidenzia un notevole aumento degli investimenti e un calo dei prezzi dell ’ energia . Nel 2023 , gli investimenti nel settore sono quasi raddoppiati a 80 miliardi di euro , rispetto ai 41 miliardi del 2022 . Questa crescita è accompagnata dall ’ introduzione del nuovo disegno di mercato dell ’ Unione Europea , che si prevede porterà a bollette elettriche più basse grazie all ’ adozione di contratti per differenza . L ’ ultimo report di Althesys sottolinea a00nche che l ’ adeguatezza del sistema elettrico italiano è rassicurante nel medio termine , grazie a meccanismi come il capacity market e lo sviluppo delle infrastrutture elettriche . Esistono però incertezze legate al DL Agricoltura , che potrebbe incidere negativamente sugli investimenti nel fotovoltaico . Il documento confronta i prezzi dell ’ elettricità in Europa , evidenziando come l ’ Italia abbia registrato prezzi superiori alla media . Si discute anche l ’ impatto dei contratti per differenza sulle bollette e la necessità di un adeguato sistema di aste per garantire il successo delle rinnovabili . Nonostante i rischi , complessivamente il quadro per il settore rimane in prospettiva positivo .
4 TIS n . 413 SETTEMBRE 2024 I www . infoimpianti . it