Il Corriere Termo Idro Sanitario Marzo 2025 | Page 8

8 TIS n . 418 MARZO 2025 I www . infoimpianti . it
ATTUALITÀ NOTIZIE DEL MESE
EVENTI - ARISTON GROUP

Il futuro della smart home in un convegno del Politecnico di Milano

BIOMASSE - PALAZZETTI

Intelligenza artificiale per la sostenibilità

Ariston Group ha partecipato al Convegno Smart Home , incentrato sulle sfide moderne legate all ’ intelligenza artificiale , ai dati e alla sostenibilità . Organizzato dall ’ Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano , l ’ evento mira a analizzare l ’ evoluzione del mercato della Smart Home , focalizzandosi sull ’ interoperabilità e le
nuove normative . Durante il convegno , Ariston ha messo in evidenza l ’ importanza della digitalizzazione , presentando servizi connessi che migliorano l ’ interazione con i clienti . Questi strumenti non solo consentono una comprensione approfondita delle esigenze degli utenti , ma offrono anche funzionalità di gestione remota dei dispositivi . La compagnia ha già venduto
oltre 1,2 milioni di soluzioni connettibili , fornendo un ’ app intuitiva per il controllo dei sistemi di riscaldamento . Anche il segmento B2B trae vantaggio da Ariston NET Pro , una piattaforma dedicata ai professionisti per il monitoraggio e la regolazione remota delle impostazioni . Grazie alla funzionalità Active Care , alimentata da intelligenza artificiale , è possibile
prevedere malfunzionamenti e migliorare il supporto tecnico . Il convegno ha anche presentato i risultati di una ricerca dell ’ Osservatorio Internet of Things , rivelando un aumento del mercato della Smart Home del + 6,5 % in Europa nei primi sei mesi del 2024 , con l ’ Italia che ha registrato un fatturato di 900 milioni di euro e un incremento dell ’ 11 % rispetto all ’ anno precedente .
TECNOLOGIA - RIELLO SOLARTECH

Un nuovo sito per il settore fotovoltaico

Riello Solartech ha presentato il lancio del suo nuovo sito web , un passo significativo nella digitalizzazione dei servizi destinati al settore fotovoltaico . La piattaforma è progettata per offre un ’ esperienza utente migliorata , facilitando l ’ accesso a informazioni tecniche dettagliate sui prodotti , supportando installatori e professionisti del settore . Con un design responsive e navigazione semplificata , il sito web include schede tecniche complete degli inverter fotovoltaici e risorse utili per l ’ ottimizzazione degli impianti . Inoltre , la nuova sezione di supporto tecnico è dedicata agli installatori , fornendo guide pratiche e assistenza per rendere più efficienti i processi di installazione e manutenzione . Questo sviluppo è parte dell ’ impegno di Riello Solartech nel promuovere soluzioni sostenibili e accessibili nel panorama dell ’ energia solar
Palazzetti ha lanciato il progetto Superat , un ’ iniziativa di ricerca cofinanziata per ottimizzare l ’ utilizzo delle stufe a pellet attraverso tecnologie di intelligenza artificiale . Questo progetto mira a fornire assistenza tecnica predittiva , consentendo di anticipare eventuali problemi di funzionamento e migliorare l ’ efficienza energetica . Supportato dal lavoro congiunto di università e spin-off , Superat si propone di sfruttare i dati IoT per garantire un monitoraggio efficace delle stufe . Questo approccio non solo aiuterà a prolungare la vita dei prodotti , ma promuoverà anche una gestione più responsabile delle risorse e un minore impatto ambientale , rappresentando un passo importante verso un ’ economia circolare nel settore della produzione di energia .
CLIMATIZZAZIONE - PANASONIC

Panasonic e FC Barcellona : partnership strategica per Espai Barça

Panasonic ha siglato un accordo con il FC Barcellona per fornire soluzioni avanzate di riscaldamento , raffrescamento e ventilazione per il progetto Espai Barça . Quest ’ alleanza durerà fino a giugno 2028 e mira a garantire elevati standard di efficienza energetica in una delle strutture sportive più moderne al mondo . Le tecnologie Panasonic garantiranno comfort e qualità dell ’ aria per i tifosi e soci che visiteranno lo stadio Spotify Camp Nou . L ’ implementazione di sistemi sostenibili , incluso l ’ uso della tecnologia nanoe™ X , riflette l ’ impegno di Panasonic per l ’ innovazione e la riduzione delle emissioni . Questa collaborazione si propone di migliorare l ’ esperienza degli utenti e di posizionare Panasonic come protagonista nella transizione energetica degli impianti sportivi .
8 TIS n . 418 MARZO 2025 I www . infoimpianti . it