Ariston Group ha partecipato al Convegno Smart Home , incentrato sulle sfide moderne legate all ’ intelligenza artificiale , ai dati e alla sostenibilità . Organizzato dall ’ Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano , l ’ evento mira a analizzare l ’ evoluzione del mercato della Smart Home , focalizzandosi sull ’ interoperabilità e le |
nuove normative . Durante il convegno , Ariston ha messo in evidenza l ’ importanza della digitalizzazione , presentando servizi connessi che migliorano l ’ interazione con i clienti . Questi strumenti non solo consentono una comprensione approfondita delle esigenze degli utenti , ma offrono anche funzionalità di gestione remota dei dispositivi . La compagnia ha già venduto |
oltre 1,2 milioni di soluzioni connettibili , fornendo un ’ app intuitiva per il controllo dei sistemi di riscaldamento . Anche il segmento B2B trae vantaggio da Ariston NET Pro , una piattaforma dedicata ai professionisti per il monitoraggio e la regolazione remota delle impostazioni . Grazie alla funzionalità Active Care , alimentata da intelligenza artificiale , è possibile |
prevedere malfunzionamenti e migliorare il supporto tecnico . Il convegno ha anche presentato i risultati di una ricerca dell ’ Osservatorio Internet of Things , rivelando un aumento del mercato della Smart Home del + 6,5 % in Europa nei primi sei mesi del 2024 , con l ’ Italia che ha registrato un fatturato di 900 milioni di euro e un incremento dell ’ 11 % rispetto all ’ anno precedente . |