10 TIS n . 418 MARZO 2025 I www . infoimpianti . it
ATTUALITÀ
NOTIZIE DEL MESE
FORMAZIONE - MITSUBISHI ELECTRIC
Formazione STEM e sviluppo professionale
Mitsubishi Electric ha avviato un ’ iniziativa di collaborazione con scuole e università italiane per favorire la formazione nelle discipline STEM e migliorare l ’ occupabilità dei giovani . Attraverso la piattaforma Mentor ME e partnership con Istituti Tecnici Superiori , l ’ azienda offre percorsi formativi che combinano teoria e pratica . Queste iniziative affrontano anche il gap di genere che esiste nelle STEM , con programmi specifici per coinvolgere maggiormente giovani donne . Mitsubishi Electric si impegna a creare opportunità
formative di qualità in modo da garantire che i giovani siano pronti ad affrontare le sfide professionali del futuro , mentre promuove l ’ innovazione e le competenze tecniche necessarie nel mercato del lavoro attuale .
MERCATO - MCZ
MCZ rientra nel Settore HVAC wcon l ’ acquisizione di Sital Klima e SIC
EVENTI - IMMERENERGY
Soluzioni fotovoltaiche efficienti e sostenibili
Immerenergy , divisione di Immergas specializzata nel fotovoltaico , è stata presente alla fiera Key - The Energy Transition Expo 2025 , la manifestazione dedicata alla transizione energetica in programma dal 5 al 7 marzo presso la Fiera di Rimini . L ’ evento ha offerto un ’ opportunità unica per presentare le soluzioni innovative di Immerenergy in ambito fotovoltaico . Tra le offerte illustrate , il pacchetto Smart include pannelli solari Trina Vertex-S da 450 Wp , noti per la loro alta efficienza , abbinati a sistemi di monitoraggio avanzati . Il pacchetto Storage è progettato per massimizzare l ’ autoconsumo attraverso l ’ uso di batterie di accumulo , sempre più richieste da famiglie e aziende desiderose di garantire una maggiore autonomia energetica .
Immerenergy mette in evidenza l ’ importanza dell ’ adozione di tecnologie efficienti e personalizzabili , sostenendo la necessità di innovare per affrontare le sfide attuali della transizione energetica .
Riccardo Zanette , vicepresidente e AD , MCZ Group Spa
MCZ , noto marchio del riscaldamento a biomassa , ha annunciato l ’ acquisizione di Sital Klima e SIC , aziende di spicco nel settore HVAC . Questa mossa strategica permette a MCZ di espandere la propria offerta , introducendo soluzioni ibride per il riscaldamento e il raffrescamento , interamente prodotte in Italia e alimentate da fonti rinnovabili . Fondata nel 1994 , Sital Klima offre sistemi personalizzati per climatizzazione e ventilazione , mentre SIC è specializzata nella progettazione di sistemi di condizionamento . Con un fatturato di quasi 20 milioni di euro nel 2023 , queste aziende rappresentano un ’ opportunità significativa per MCZ , che punta a diventare un attore chiave nel settore HVAC , ampliando la gamma di prodotti sostenibili disponibili sul mercato .
CARO ENERGIA - ASSOLOMBARDA
Soluzioni innovative per la competitività e la sostenibilità
Durante l ’ incontro ‘ Le imprese al centro della transizione energetica ’, organizzato da Assolombarda , è emersa l ’ urgenza di affrontare il tema del “ caro energia ” che ostacola la competitività delle aziende italiane . Il presidente Alessandro Spada ha sottolineato la necessità di disaccoppiare i prezzi del gas da quelli dell ’ energia elettrica e la promozione di misure per l ’ efficienza energetica . Il dibattito ha messo in luce l ’ importanza di adottare soluzioni come il nucleare moderno e le comunità energetiche rinnovabili per garantire un approvvigionamento energetico più stabile e sostenibile . Le aziende sono chiamate a investire in rinnovabili e ad allinearsi agli obiettivi dell ’ Unione Europea per ridurre le emissioni di CO2 , affrontando le sfide della transizione energetica . In conclusione , la transizione energetica non rappresenta solo una sfida , ma anche un ’ opportunità per le aziende italiane . Con l ’ implementazione di soluzioni sostenibili e l ’ impegno congiunto di istituzioni e settore privato , si possono raggiungere obiettivi significativi per la decarbonizzazione e il rafforzamento della competitività , garantendo un futuro energetico più sostenibile e resiliente per il Paese .
Da sinistra : Spada , Dossi , Arrigoni , Besseghini
10 TIS n . 418 MARZO 2025 I www . infoimpianti . it