6 TIS n. 422 LUGLIO ÷ AGOSTO 2025 I www. infoimpianti. it
ATTUALITÀ
NOTIZIE DEL MESE
EVENTI- BAXI
Una festa per celebrare un secolo di attività
Baxi ha commemorato i 100 anni di storia con un evento speciale al Parco Ragazzi del’ 99 di Bassano del Grappa. Un pubblico di oltre 1.600 persone, tra dipendenti, partner e autorità, ha partecipato a una serata ricca di emozioni che ha unito le radici dell’ azienda alla sua visione futura. La manifestazione, condotta dall’ attrice Francesca Cavallin e animata dal talento di Paolo Belli, ha visto anche interventi significativi, tra cui quello dell’ ingegnere Alberto Favero, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Baxi. Favero ha sottolineato come il successo di un’ impresa si fondi su una visione coraggiosa e sulla capacità di evolversi: dalla nascita come Smalteria e Metallurgica Veneta, nel 1925, fino a diventare un attore globale nel settore del riscaldamento, con un organico di 7.100 dipendenti e presenza in oltre 100 Paesi. In questa occasione sono stati premiati i dipendenti con 25 anni di servizio, testimonianza del valore umano che sostanzia la crescita dell’ azienda.
La serata è stata anche occasione di riconoscere il ruolo fondamentale delle persone nelle imprese, come ha ricordato la presidente uscente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia, e la neoeletta Barbara Beltrame Giacomello. Per rafforzare il legame con il territorio e la comunità, Baxi ha annunciato un evento“ a porte aperte” nello stabilimento bassanese per il secondo semestre 2025, per condividere un secolo di innovazione, lavoro e impegno sociale.
INNOVAZIONI DIGITALI- ARISTON
Smart home e IOT all’ AWS Summit 2025
Durante l’ AWS Summit 2025, Ariston si è distinta come partner strategico nel campo della smart home e dell’ innovazione digitale, condividendo approfondimenti sulla gestione dei dati e sull’ intelligenza artificiale applicata all’ industria termica e domestica. Pascal Antoine, Head of Connected Home Services di Ariston Group, ha illustrato casi concreti di successo legati alla piattaforma Ariston NET Pro, un sistema di ottimizzazione
remota e di manutenzione predittiva potenziato dall’ AI. L’ intervento ha evidenziato come, grazie alla collaborazione con AWS e all’ impiego di algoritmi avanzati, l’ azienda abbia sviluppato soluzioni sempre più innovative per rispondere alle esigenze di clienti e professionisti. Tra queste, Active Care, funzionalità che analizza automaticamente i comportamenti dei prodotti, anticipando malfunzionamenti e ottimizzando l’ assistenza. La piattaforma è anche al centro di un servizio di tutoring personalizzato, pensato per
ATTIVITÀ SOCIALI- IMMERGAS
Incentivare l’ inclusione sociale con le borse di studio sportive
Da quest’ anno, grazie a un accordo con Reggiana Boxe, Immergas ha promosso il progetto Immergas Boxing Grant, dedicato a giovani atleti in condizioni di fragilità economica e sociale. Questa iniziativa permette a giovani seguiti da cooperative sociali di allenarsi gratuitamente, coprendo spese come tesseramenti e visite mediche, e di sviluppare potenzialità sportive e personali. La partnership nasce dall’ impegno di Immergas, recentemente diventata partner del club granata, nel sostenere i valori di etica e rispetto attraverso lo sport.
Ettore Bergamaschi, direttore marketing di Immergas, sottolinea come questa collaborazione rafforzi il legame con il territorio e rafforzi il ruolo sociale dell’ azienda, evidenziando l’ importanza di iniziative che favoriscono l’ inclusione e la crescita dei giovani. Uno dei beneficiari, Yassine Soucrati, 21 anni, immigrato dal Marocco, ha scoperto la boxe grazie a questa opportunità e ora si allena con costanza, aspirando a trovare un’ occupazione nel settore della ristorazione, sua passione. Il suo percorso è iniziato grazie alla rete sociale e educativa di Reggiana
supportare efficacemente tecnologia e uso ottimale delle soluzioni connesse.
Boxe, che vede nello sport uno strumento di emancipazione e rinascita.
FORMAZIONE- DAIKIN
Tour con partecipanti in crescita e focus su sostenibilità
Si è conclusa la terza edizione del Daikin Tour 2025, evento itinerante promosso dal noto produttore giapponese specializzato in sistemi di climatizzazione e riscaldamento. Nel corso di cinque mesi, il tour ha coinvolto 38 città italiane, attraversando il Paese e rafforzando il dialogo con professionisti del settore HVAC, tra cui progettisti, installatori e ingegneri. La partecipazione ha registrato un incremento del 30 % rispetto al 2024, evidenziando un crescente interesse per le tematiche di efficienza energetica e innovazione. Ogni tappa ha rappresentato un’ occasione per approfondire le ultime tecnologie firmate Daikin, con un’ attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla transizione energetica. Il focus principale è stato sulla decarbonizzazione e sulla necessità di strategie low carbon, in linea con le politiche europee di riduzione delle emissioni. La conferma dell’ efficacia di questo progetto risiede anche nel ruolo strategico dell’ evento come piattaforma di aggiornamento professionale e confronto diretto tra azienda e settore.
6 TIS n. 422 LUGLIO ÷ AGOSTO 2025 I www. infoimpianti. it