UNITÀ INTERNA- SAMSUNG
Climatizzazione intelligente senza getto d’ aria diretto
www. samsung. com Con l’ arrivo dell’ estate, il fattore comfort climatico nelle case si fa ancora più importante. Samsung WindFree™ S2 offre una soluzione efficace contro l’ afa, eliminando i fastidiosi getti d’ aria diretti e garantendo un ambiente fresco e piacevole. La tecnologia WindFree™ diffonde l’ aria attraverso migliaia di microfori, con velocità sotto 0,15 m / s, evitando correnti che possono causare disagio o dolori cervicali.
Oltre alle performance di raffrescamento, WindFree™ S2 controlla l’ umidità grazie a Dry Comfort e al sensore integrato, rendendo gli ambienti più confortevoli. La classe energetica fino ad A +++ e il compressore AI Twin Rotary, dotato di intelligenza artificiale, ottimizzano i consumi, con risparmi fino al 30 %. Per un controllo totale, l’ integrazione con l’ app SmartThings permette di gestire da remoto il climatizzatore, attivarlo in anticipo con Welcome Cooling o ricevere notifiche di spegnimento automatico. Anche durante il sonno, WindFree™ Wearable Good Sleep assicura il massimo comfort, regolando automaticamente la temperatura attraverso dispositivi Galaxy Watch e Galaxy Ring, eliminando i fastidiosi getti d’ aria. Disponibile anche nella versione black, WindFree™ S2 si rivela la scelta ideale per vivere l’ estate senza stress, assicurando benessere, risparmio e controllo intelligente.
IMPIANTI TERMICI- COMPARATO
Defangatore magnetico per centrali termiche
REFRIGERAZIONE- PANASONIC
Due nuove gamme per gli impianti commerciali www. comparato. com Il defangatore magnetico DiaDef combina un’ azione idrociclonica e magnetica per eliminare detriti e particelle sospese nei fluidi delle centrali termiche. La geometria interna crea turbolenza controllata, che spinge le impurità più pesanti contro le pareti per essere poi raccolte nel pozzetto di detriti. Il passaggio obbligato favorisce anche la separazione di bolle d’ aria, facilitando lo smaltimento tramite un rubinetto di spurgo. Un potente magnete al Neodimio N52 rafforza la trattenuta di particelle ferromagnetiche e paramagnetiche, proteggendo pompe e scambiatori. Disponibile con attacchi filettati da 1” a 2” e flange da DN65 a DN100, DiaDef Magnetico garantisce alte prestazioni e facilità di manutenzione grazie anche alla coibentazione. Una soluzione affidabile per migliorare efficienza e durabilità degli impianti termici. www. aircon. panasonic. eu Panasonic annuncia il lancio di due nuove gamme di refrigerazione commerciale, iCORE e iCOOL, segnando un passo importante verso soluzioni più sostenibili ed efficienti. In continuità con l’ acquisizione di Area Cooling Solutions e la creazione di Panasonic Cold Chain Poland, l’ azienda punta a rafforzare la propria presenza in Europa. Lo stabilimento di PCCPL, dotato di un centro R & S e un laboratorio avanzato, garantirà ridotti tempi di consegna e innovazione locale. La gamma iCORE si distingue per le unità condensanti a CO₂, un refrigerante naturale a basso impatto ambientale, con capacità fino a 29 kW e 15 kW rispettivamente per applicazioni a temperatura media e bassa. La linea iCOOL, invece, offre soluzioni inverter compatibili con refrigeranti HFC e A2L *, arrivando fino a 42 kW e 14 kW, per supportare la transizione verso refrigeranti a basso GWP e rispettare le nuove normative europee.
Entrambe le gamme combinano tecnologia all’ avanguardia e risparmio energetico, contribuendo a ridurre i consumi grazie a inverter efficienti e a soluzioni sostenibili compliant alle normative di Ecodesign e F-Gas, che promuovono l’ uso di refrigeranti con GWP inferiore a 150 entro il 2030. La gamma iCOOL mantiene la compatibilità con HFC, mentre la iCORE è ottimizzata per il refrigerante naturale R744( CO₂), garantendo alta efficienza e conformità normativa.
DISPOSITIVI- FAR RUBINETTERIE
Gruppi di rilancio per impianti di riscaldamento e raffrescamento
www. far. eu I gruppi di rilancio art. 2187-2188-2189 sono progettati per la regolazione e distribuzione del fluido termovettore in impianti multi-zona di riscaldamento e raffrescamento. Installati in centrale termica, dopo caldaia o pompa di calore, si montano sui collettori di distribuzione. Tutti i modelli sono completi di valvole a sfera con termometro, attacchi porta sonda, circolatore ad alta efficienza, valvola di ritegno e guscio coibente in PE. Disponibili con attacchi da 1” o 1” 1 / 4 femmina, le versioni sono: diretto, miscelato 3 punti o con comando 0-10V. Il modello diretto si usa con radiatori o ventilconvettori, mentre quelli con valvola motorizzata regolano impianti con termoregolazione. La versione con valvola modulante può essere controllata da centraline con segnali analogici e si adatta a impianti radianti. La loro reversibilità permette di installarli con mandata a sinistra o a destra, offrendo massima flessibilità e compatibilità con diversi tipi di impianto.
25