Il Confucianesimo Il Confucianesimo_Elisa_goracci_3B.html | Page 2

 Il Confucianesimo |un sistema etico-filosofico| Il Confucianesimo è la dottrina di Confucio e dei suoi seguaci che ha dominato per oltre duemila anni la vita etica, politica e religiosa della Cina, in quanto prescriveva i riti di stato della casa imperiale, come pure il culto degli antenati della famiglia e forniva sia il codice pubblico di comportamento (che i regnanti della Cina e i loro funzionari dovevano rispettare), sia il codice privato della vita familiare. La Dottrina di Confucio si è diffusa durante la dinastia Ming e durante l’ultima fase della costruzione della Grande Muraglia Cinese. Non esiste nel Confucianesimo il concetto di peccato, il credere in Dio o in un mondo ultraterreno ( Che è al di sopra dei limiti terreni, nell'ambito di una concezione religiosa della realtà, e quindi, in ordine all'antitesi terra-cielo, eterno, trascendente.) . | Alcune regole del Ruismo | : − La lealtà all’ interno della famiglia ; − Il culto degli antenati ; La pietà filiale (Tradizionalmente per i cinesi prendersi cura degli anziani era considerato un obbligo morale. Questo è ciò che si definisce “pietà filiale”) • Luoghi di diffusione Dopo la riformulazione del neoconfucianesimo da parte di Zhu Xi, Wang Yangming e altri neoconfuciani, il confucianesimo diventò religione di Stato anche in Corea, Giappone e Vietnam. • Il libro dei Mutamenti | Conosciuto anhce come Zhou Yi 周易 o, I Mutamenti (della dinastia) Zhou | E’ ritenuto il primo dei testi classici cinesi sin da prima della nascita dell’impero cinese. E’ sopravvissuto alla distruzione delle biblioteche operata dal primo Imperatore –Qin Shi Huang Di- L'Yi Jing è diviso in due porzioni, jing 經 o 'classico' e zhuan 傳 o 'commentario', composti in momenti differenti ma tramandati come testo unico da due millenni circa. La porzione jing è composta da sessantaquattro unità, ognuna basata su un esagramma (gua 卦) composto di sei linee che sono o continue (⚊) rappresentanti il principio yang o interrotte (⚋) rappresentanti il principio yin. Per ogni esagramma vi è una spiegazione chiamata 卦辞 guaci, accompagnata dalla spiegazione delle singole linee costituenti il trigramma chiamate 爻辞 yaoci. I primi due esagrammi del testo 乾 qian e 坤 kun sono accompagnati da due ulteriori testi chiamati 用六 yongliu e 用九 yongjiu. PAGINA 2