"WPMUF$BQJUBDIF
La zampetta di Lulù.
a cura della Dott.ssa Laura Denti
La storia che vi vogliamo raccontare questo mese è quella di Lulù,
una bella miciona venuta a trovarci in clinica per un problema a una
zampetta.
A ntonella, la sua proprietaria, ci riferisce che la sera prima,
rientrando a casa, Lulù zoppicava su una zampa anteriore. In un
primo momento Antonella non si preoccupa tanto della cosa, ma
durante la notte si accorge che la gatta è insofferente e manifesta
molto dolore all'arto e alle prime ore del mattino Lulù è già in visita.
A prima vista la zampa appare molto gonfia; procediamo dunque a
eseguire le radiografie della zona per poter avere e forni re
informazioni corrette sulla situazione sanitaria dell'animale.
La gattina, una volta sottoposta a rx, viene restituita alle dolci mani
della proprietaria che apprende dei medici la cattiva notizia:
frattura completa di quattro falangi dell'arto anteriore.
Spaventata per lo stato di salute di Lulù, Antonella viene subito
Spa
rassicurata dal personale che le illustra le modalità necessarie per
poter procedere alla riduzione delle fratture.
RX prima dell’intrvento
Una volta data comunicazione rischi e benefici della chirurgia, i
medici veterinari ricoverano la piccola Lulù per procedere, una volta
sottoposta ai controlli pre-chirurgici, alla riduzione delle fratture.
E ntrati in sala dopo aver ottenuto ottimi valori ematici dagli esami i
medici, procedono alla riduzione del danno con una fissazione delle
fratture tramite chiudi centro midollari e cerchi aggio.
Tutta la procedura chirurgica richiede qualche ora che tiene la
proprietaria in apprensione.
All'uscita dalla chirurgia i medici rassicurano Antonella, illustrandole
i risultati più che soddisfacenti.
RX dopo l’intrvento
D opo una notte in terapia intensiva, e risvegliandosi con l'arto
operato immobilizzato, la piccola Lulù viene restituita alla
proprietaria che se ne prenderà per tutto il periodo della
convalescenza.
A un mese dall'intervento, la radiografia di controllo conferma la
totale chiusura della frattura Lulù e l'animale può riprendere
gradatamente a zampettare qua e là per la casa.
D opo tre mesi la gatta vieni riportata a controllo e Antonella, molto
soddisfatta, conferma ciò che noi avevamo visto radiograficamente:
Lulù ha ripreso a correre, saltare e cacciare come una volta.
C onsigliamo di tenere sotto controllo la gattina per evitare che
possa subire altri traumi, non tutti sempre risolvibili con successo,
ma dopotutto è noto come il gatto sia incontrollabile per natura e
come il suo istinto predatorio sia più forte di qualsiasi consiglio del
veterinario
21