# E d ito r ia le
LavorodaCani acuradelDot. FabioSchiru
" Canida lavoro”," canida guardia”," canida compagnia”. Quantevoltesentiamoquestiterminiperdefinire questaoquelarazzacaninadestinataaprecisie limitatiimpieghitantodadivenirequasiunacategoria asé? L’ interogativosorgespontaneo:“ ilmiocane, quelo dicasa, potràimpararealavorareerimanereal contempoilmioamicodisempre?”. Spessosiamoportatiacrederecheicani“ lavoratori” sianodeifuoriclassechestannoalcanedicasacome unaLamborghinistaaunaPanda. Èsicuramenteverochelemodernespecializzazioni del’ agonistica canina( dal ' obbedience, al’ agility, al’ utilità) esigonol’ impiegodisoggetiinpossessodi determinatirequisitipsico-fisici, maèaltresìveroche precisioneevelocitàdiesecuzionepossonoessere otenute solo atraverso un lungo e impegnativo lavoro. Seal ' eccezionalesensodel ' olfatodelcane( finoa centomila volte superiore di quelo umano) aggiungiamo capacità di ricerca, fedeltà, rispondenza al ' addestramento, resistenza e forza fisica, nonc ' èdameravigliarsiseicanisonoesaranno sempre utilise non addiritura indispensabiliper renderealcuneativitàumanesemprepiùefficaci, comeadesempio – enoiitalianinesiamosemprepiù tristitestimoni – incasodiricercaesalvataggio. Teremoti, uragani, valanghe, tsunamisono ormai raccontatidaimmaginichenonpossonoprescindere dalapresenzadeicanisuiteatridigrandicatastrofi naturali, cosìcomeinatività localidiricerca di personescomparse. Mal ' atitudinedelesingolerazzenonbasta. Dietro tutiicasiincuiilcanevieneimpiegatoconsuccesso nellavorooperativotroviamoiltantissimoimpegnoe l ' assolutacompetenzadibuoniistrutori. L’ addestramentomiraprincipalmenteacreareuna forteintesatrailcaneeilcondutore, elemento fondamentaleperlabuonariuscitadiunaqualunque unitàcinofila, evariaasecondadelespecialitàscelte, richiedendo anche una diversificazione nele carateristiche fisiche e carateriali del cane impiegato.
Vediamo così razze associate a importanti carateristiche morfologico-atitudinali particolarmenteadateal’ impiegoprolungatoin ambienteacquatico( Teranova, Labrador, Golden Retriver), altre, nondigrossamoleecapacidi muoversisusuperficipocostabiliepericolanti, impegnate nele ricerche su macerie( Border Colie, PastoreTedescoeLabrador).
Mentrenelcasodelaricercadeidispersiin superficie, incuisirichiedeotimofiutoebuona resistenzanelpercorerediversichilometriala ricerca deidispersi, non è indicata una razza specifica, perilsoccorsoinvalanga, cheoltreal fiutoeccelenterichiedecarateristichefisichedi forza e resistenza ale temperature rigide, trtroviamo maggiormente impiegate determinate razze( PastoreTedesco, Labrador, PastoreBelga Malinois). Non solo tipologie selezionate in virtù di determinate carateristiche fisiche, ma anche quele impiegate in forza diparticolariabilità sensoriali: gliantiveleno, gruppodicaniimpiegati contro l’ uso dele esche avvelenate; queli impiegatinelaricercaditracceematichesula scenadiundelitooperlaricercadieventualiarmi dataglioutilizzate, quasisemprerazzedacaccia comeiSegugi. Traglialtriancheicosiddeticani molecolari, che mostrano una spiccata propensione ala discriminazione di piccole particele odorifere rispeto al’ ambiente circostante( BloodhoundoCanediSant’ Umberto).
Ovviamente non dimentichiamo imeticci, i cosiddeti“ bastardini” che, essendo spesso l’ incrociodeigenimiglioridelevarierazze, si rivelano frequentemente propensi al’ apprendimento e al’ impiego in tute le specialità.
… eoraprovateanonfarlientrareneilocali pubblici.
5