Le differenze sono molte, dal clima ai trasporti, dal cibo ai modi di fare. È un
ambiente molto diverso dall'Italia.
YOUNES
Sicuramente la cucina, la mentalità, le abitudini
EDI
Malta è più arretrata in quasi tutti i campi rispetto all'Italia e la cucina italiana è molto
più buona.
AMIN CHRIFI
L’attraversamento pedonale, poiché la circolazione del traffico a Malta è nel senso
opposto rispetto all’Italia. Anche la cucinaè differente.
IVAN
Gli unici cambiamenti sono stati il clima, molto caldo rispetto all'Italia anche ad
Ottobre
FLO
La cucina è diversa, i Maltesi condiscono qualsiasi cosa e tendono a mangiare molto
più di noi. Un'altra differenza è sicuramente l'architettura diversa dalla nostra.
CRISTIAN
La guida era nel senso opposto e soprattutto la cucina era molto differente
Ripeteresti l'esperienza in futuro e cosa consiglieresti a chi vorrebe visitare
Malta?
ANDREA
Non sarebbe male ripetere l'esperienza in futuro, ma non subito. Consiglierei a chi
vuole andare a Malta di andare ad alloggiare nelle vicinanze di La Valletta, il centro
maltese, in modo da non aver problemi con i mezzi di trasporto.
GIULIO
Certamente, la ripeterei molto volentieri. Un consiglio che do a chi vorrebbe visitare
Malta, é quello di aspettarsi un ambiente molto differente dall’Italia.
EDI
ripeterei l'esperienza molto volentieri, però con condizioni di alloggio completamente
diverse. Consiglio di informarsi prima di partire.
AMIN CHRIFI
Consiglierei di andarci da soli e se possibile trovare un soggiorno in zona centro o
nelle vicinanze visto che i mezzi di trasporto non sono molto affidabili