Il Barbadense Attualità | Page 11

ii) Ci si può mostrare al mondo Risposte: Molto 18 persone Poco 27 persone Niente 6 persone ☐ Molto ☐ Poco ☐ Niente iii) Ci si può rivolgere ad un più vasto pubblico Risposte: Molto 30 persone Poco 17 persone Niente 6 persone ☐ Molto ☐ Poco ☐ Niente ☐ Molto ☐ Poco ☐ Niente ii) Si perde il contatto diretto con le persone Risposte: Molto 28 persone Poco 16 persone Niente 14 persone ☐ Molto ☐ Poco ☐ Niente iii) L’identità della persona ne diventa dipendente Risposte: Molto 26 persone Poco 17 persone Niente 10 persone ☐ Molto ☐ Poco ☐ Niente b) Perché è sfavorevole? i) Coprono un territorio troppo vasto Risposte: Molto 12 persone Poco 19 persone Niente 22 persone 5) CONOSCENZE a) Chi era Diderot? ☐un compositore di musica classica ☐un illuminista francese ☐un’artista (pittore, scultore) Risposte: Un compositore 3 persone Un illuminista 44 persone Un artista 6 persone in quanti conoscono diderot? non conoscono 17% conoscono b) Chi era Emilio Salgari? 83% Salgari? in quanti conoscono non conoscono conoscono 13% non conoscono