News
Dall’ America con visione europea: la doppia anima di GRAFF
Dall’ 11 al 13 giugno GRAFF, brand americano di rubinetteria di alta gamma, ha ospitato un press tour nella sede di Cracovia, occasione per conoscere da vicino una realtà che unisce radici statunitensi e visione europea. Fondata nei primi anni’ 70 a Milwaukee da Ziggy Kulig con il Meridian International Group, l’ azienda ha iniziato producendo rubinetti, valvole e componenti doccia per le principali realtà idrauliche mondiali. Negli anni’ 80 ha segnato una svolta con i prodotti senza piombo, mentre a metà anni’ 90, in controtendenza rispetto al mercato orientato verso la Cina, ha scelto di spostare parte della produzione in Europa e puntare su un modello 100 % interno. Oggi la doppia anima americana ed europea consente a GRAFF di proporre collezioni che spaziano dal classico al contemporaneo, garantendo personalizzazione e qualità grazie a una produzione interamente gestita in-house.“ Abbiamo un forte impegno verso sostenibilità e innovazione” spiega Kulig, sottolineando l’ offerta di 26 finiture metalliche e la possibilità di rispondere in modo sartoriale a ogni esigenza. L’ azienda ha ottenuto dal 2004 la certificazione ISO 14001 e applica principi di lean manufacturing, riducendo sprechi di energia, tempo e materiali. Lo stabilimento di Cracovia adotta processi a scarico zero, riciclando ottone e carta al 100 %, mentre gli aeratori a risparmio idrico riducono i consumi senza compromettere l’ esperienza d’ uso. L’ eccellenza di GRAFF si esprime in un sistema produttivo verticale che integra fonderia, lavorazioni e controlli qualità, garantendo affidabilità e precisione artigianale. Tra le novità spicca la collezione Riva, esempio di equilibrio tra design e ingegneria, che include la doccia a soffitto Riva Scala, ispirata al mondo delle auto sportive e degli yacht. Con soffioni cilindrici inclinabili e finiture artigianali, offre un’ esperienza sensoriale unica. GRAFF non è solo un produttore, ma un partner per architetti e designer, grazie alla padronanza dei materiali e alla possibilità di personalizzare ogni elemento. Il legame con il mercato italiano si rafforza attraverso collaborazioni con Angeletti Ruzza, Davide Oppizzi e Nespoli Novara, la partecipazione al Salone del Mobile e l’ imminente apertura a Milano di un atelier dedicato ai professionisti del settore. www. graff-designs. com / it
Mo. 1950 affida la direzione artistica allo studio lualdimeraldi
Sotto la guida del CEO di Mo. 1950, Corrado Molteni, lo studio lualdimeraldi è stato nominato alla direzione artistica del brand, hub di riferimento per il design d ' interni. Una collaborazione nata otto anni fa e cresciuta nel tempo, che oggi si consolida in una nuova visione strategica. L ' ingresso di lualdimeraldi rappresenta un ' evoluzione naturale di un percorso condiviso: dal primo dialogo negli spazi di via Carducci( Milano) alla progettazione del flagship store in via Molino delle Armi( Milano), fino all ' attuale assetto che integrerà contenuti, progetti speciali e relazioni con i partner in modo trasversale. Alla base della visione imprenditoriale di Mo. 1950 c ' è un ' idea precisa: trasformare il rapporto con gli studi di architettura in scambio di valori condivisi. Le sue anime, custom-made, contract e retail, parlano un linguaggio progettuale che mette in relazione cultura, funzione, estetica e materia. Forte di oltre settant ' anni di esperienza e di un legame autentico con il Made in Italy, Mo. 1950 continua il suo percorso come laboratorio di progetto e partner di riferimento per architetti, progettisti e professionisti in cerca di soluzioni dinamiche, flessibili e contemporanee. La nuova direzione artistica firmata lualdimeraldi si fonda su un approccio interdisciplinare in cui arte, architettura, design e fotografia si contaminano in una visione trasversale del progetto, capace di coniugare contemporaneità e durata nel tempo. Accanto alla direzione artistica, si inserisce anche l ' arrivo della fotografia e la Communication strategist Jessica Soffiati, alla guida del marketing, con un approccio editoriale e visivo che rafforza l ' identità narrativa del brand. www. mo1950. com
82