PRIMO PIANO
NUOVI CODICI PER L’ ARREDOBAGNO
Arbi Arredobagno nel corso degli anni si è affermata come interprete dei nuovi modelli dell’ abitare grazie a una continua ricerca estetica, legata a una forte identità di brand. L’ alta qualità dei materiali e la cura dei dettagli trasformano il bagno Arbi in uno spazio centrale della casa, pensato per il benessere e la rigenerazione quotidiana.
a cura della Redazione
Arbi Arredobagno è un’ importante realtà di riferimento nel panorama dell’ arredobagno. I suoi mobili sono una sintesi perfetta tra artigianalità e avanzata tecnologia produttiva, sostenuta da una consolidata esperienza e competenza progettuale. I risultati del percorso evolutivo di Arbi sono riscontrabili in una ampia offerta total look, flessibile e personalizzabile. Oggi l’ azienda è presente anche nel segmento di mercato di fascia alta, grazie a un ampliamento di offerta con soluzioni dal design ricercato, pensate per soddisfare le richieste più esigenti.
UN BRAND IN CONTINUA EVOLUZIONE La nuova immagine con cui Arbi Arredobagno partecipa all’ edizione 2025 di Cersaie riflette le linee guida della sua evoluzione. Le novità sono presentate in un ampio stand curato in ogni dettaglio, realizzato in collaborazione con lo studio Meneghello Paolelli Associati e con il contributo del set designer Giuseppe Mangia. Lo spazio espositivo, attraverso linee avvolgenti, luci soffuse, colori caldi e architetture accoglienti, crea un’ atmosfera rarefatta, in cui il tempo sembra rallentato per richiamare il relax del quotidiano rituale di bellezza. Colori neutri, materiali naturali e forme fluide esprimo intimità, armonia e benessere. All’ interno di questo scenario, Arbi presenta le sue novità, tra cui emergono la collezione Almond, disegnata da Meneghello Paolelli Associati e il box doccia Zefiro.
COLLEZIONE ALMOND: ELOGIO DELLA MORBIDEZZA Almond è la nuova proposta di arredo, nata dal sapiente bilanciamento tra raffinatezza formale e innovazione, capace di trasformare il bagno in uno spazio dalla personalità decisa. La collezione si ispira alla forma della mandorla, da cui trae il nome, e si fa notare per le sue linee morbide, stondate e sinuose, che danno carattere ed eleganza a ogni elemento; il bordo a mandorla caratterizza i piani, i top e i mobili. Alla collezione appartengono anche soluzioni monoblocco in alluminio abbinate a una
70