Il Bagno Oggi e Domani Set 2023 | Page 67

NEWS
67

Loredana La Fortuna : è una questione di design

Parliamo dell ’ interessante libro che ha un sottotitolo calzante a pennello nella questione del “ senso degli oggetti nella cultura ” che fa il paro con il nostro pensiero espresso a puntate e che , quindi , non può sfuggire alla lettera , più che alla veloce consultazione , di coloro che approcciano all ’ universo del design o ci sono dentro sino al collo , gaudenti . La professoressa La Fortuna , della quale avevamo letto , qualche anno addietro , un coinvolgente libro , sempre sul fronte del progetto , che diventa prodotto per una utenza anche ampliata , ha scritto questo nuovo saggio sul mondo del design per i tipi di Meltemi Linee Editore , che avevamo ricevuto , ad avvio dell ’ e- state 2023 , decidendo - subito dopo la lettura delle prime pagine - che avremmo dovuto recensirlo , proprio in ragione dei suoi contenuti , che ci hanno coinvolto . “ È una questione di design ” è il titolo di una attenta analisi che Loredana La Fortuna , docente all ’ Università di Bari e al Politecnico sempre del capoluogo pugliese , è andata , nel corso dei suoi approfondimenti , ad analizzare l ’ argomento legato soprattutto a due mondi che da tempo dialogano , la moda e il design . Sanno tutti gli addetti al lavoro che ruotano , a diverso titolo attorno a questo doppio ambito , legato alla progettualità di innumerevoli beni durevoli , sanno molto bene quanto sia inflazionato , da commenti variegati , compresa la letteratura internazionale sul tema . Si editano a profusione considerazioni filosofiche e sociologiche , spesso antagoniste , che permettono un confronto dialettico ma non sappiamo quanto formativo . L ’ autrice , che ha fatto una ricerca bibliografica sconfinata e di alta qualità narrativa , ha avuto modo di esprimere da ricercatrice pignola e con profondità in modo poco accademico ma molto partecipato , in questo volumetto di circa 200 pagine . Loredana La Fortuna esprime un pensiero costruito sul progetto e le sue derivazioni che analizza il prorompere del iper-design , spinto dal marketing , talvolta entrambi troppo aggressivi , ma umanamente proiettati in avanti con l ’ ambizioso pretesto di voler contribuire al prolungamento artistico del prodotto italiano più disparato al fine di tenere desto l ’ obiettivo : contribuire al mantenimento delle quote da destinare all ’ esportazione ma anche interessate al suolo domestico . Una consultazione di questo libro diventa operazione utile , con una voce non legata ad interessi che non siano quelli di una cultura del bello purché utile . ( OGC ).

Si è interrotto il percorso di vita di Luigi Carniti

Non rammento un fine vacanze ( quel periodo che in un tempo più proletario si chiamavano ferie ), senza qualche perdita parentale o amicale nel calend ’ agosto . Il nome che nel trascorso mese ci ha lasciato e che faceva parte da decenni del settore arredobagno , a pieno titolo è quello di Luigi ( Gigi ) Carniti . Una conoscenza , la nostra , cinquantennale conosciuto a Caravate in provincia di Varese , Lui Direttore Vendite Inda , rimasto fedele a quel marchio storico della imprenditrice , Signora Frattini , che lo aveva assunto , ancora giovanotto . Gigi Carniti , che nella sua attività di uomo di mercato , sensibile a seguire la Sua clientela con passione innata , è stato anche Personaggio nel mondo consortile di settore . Credette subito nel “ Club Amici del Bagno ” che fondammo con la rivista seguendo le iniziative che per un decennio confezionammo . Quando ci fu il naturale passaggio a Consorzio vero e proprio , Carniti fu esponente di primo piano contribuendo come Responsabile del neo gruppo di produttori associati ( che divenne , qualche tempo dopo l ’ attuale Assobagno ). Muovendosi negli ultimi anni da brillante pensionato fra la penisola Iberica e l ’ Italia , Gigi Carniti , benvoluto dai tanti Clienti che aveva seguito nella Sua lunga ed efficace carriera , come lo ricordano con grande affetto i figli Alessandra , Stefano e Barbara , per il suo approccio capace e posato ma anche molto cordiale caratteristiche non così facili da trovare anche oggidì nel ruolo da Carniti ricoperto per molti anni . Gli dedichiamo , anche come rivista , che Lui ha visto nascere , il saluto carico di affetto da tutta la redazione e da chi scrive di getto questo ultimo saluto a Gigi Carniti al termine del Suo lungo e proficuo percorso professionale . ( OGC )