NEWS
62
Il convegno del Centro Studi Oriens sull ’ imprenditoria del futuro
Lo scorso 8 giugno , nella splendida cornice della Sala dei Titani di Villa Arvedi a Grezzana ( VR ), si è tenuto il convegno “ L ’ imprenditore del futuro . Idee e prospettive per il futuro di chi fa impresa ”. Organizzato da Oriens Consulting , ha avuto lo scopo di condividere con un pubblico di imprenditori e opinion leader , i risultati dell ’ articolato e ricco progetto di ricerca 2021-2022 , condotto in collaborazione con l ’ Università di Verona . La ricerca , promossa dal Centro Studi Oriens , è nata dalla volontà di promuovere una riflessione sulla complessità dell ’ essere imprenditore nel mondo moderno , costantemente esposto a cambiamenti radicali , con scenari in continua trasformazione . Moderato dalla giornalista Paola Saluzzi e aperto da un saluto del Governatore della Regione Veneto Luca Zaia , il convegno è iniziato con l ’ intervento di Giuseppe Piazza , founder & ceo di Oriens . A seguire , Elena Albertini , coordinatrice Centro Studi Oriens , docente , scrittrice e consulente filosofica per le imprese , ha ricordato come : “ Se l ’ economia dialogasse con la filosofia imparerebbe ad amare coloro che hanno fatto bene il proprio lavoro , che sanno creare compiutamente il progresso in un ’ ottica di armonia e di sostenibilità ”. Si è poi entrati nel vivo della ricerca scientifica che è stata affidata al Dipartimento di Economia Aziendale dell ’ Università di Verona . La giornata è proseguita con l ’ intervento “ Il senso di fare impresa ” a cura di Serena Leonardi , founder di Amploom e partner consultant di Oriens Consulting e , a seguire , con lo speech “ Analisi del profilo comportamentale ” di Mauro Brunello , partner consultant , coordinatore Area Persone di Oriens Consulting . L ’ evento si è concluso con un vero e proprio momento di sintesi e networking tra i rappresentanti del mondo dell ’ imprenditoria dal quale è emerso che il verbo dell ’ imprenditore del futuro è senza dubbio “ condividere ”. Un approccio che deve riguardare l ’ attività a tutto tondo , motivazioni , obiettivi , sfide , ragioni , stimoli .
www . oriens . consulting
Bonus bagno : ecco le detrazioni in essere
Arrivano tutte le regole per i bonus casa nella circolare 17 dell ’ Agenzia delle Entrate . Il documento conferma le indicazioni per le detrazioni contenute nelle istruzioni al modello 730 , aggiungendo però due importanti novità . La prima riguarda il bonus barriere al 75 % che di fatto può essere riconosciuto per diversi lavori di ristrutturazione , a patto che vengano rispetti i requisiti di legge per l ' accessibilità , a prescindere dalla presenza di disabili nell ’ appartamento . Il bonus per la ristrutturazione del bagno rientra invece nel bonus ristrutturazione , che come previsto dalla Legge di Bilancio resta in vigore fino al 31 dicembre 2024 . Questa agevolazione fiscale consiste in una detrazione fiscale del 50 % sulle spese sostenute per il rifacimento del bagno , con un limite massimo di 96.000 euro di spesa totale . È possibile ottenere questo sostegno in dichiarazione dei redditi , presentando tutte le spese relative al rifacimento del bagno . Questo genere di sostegno garantisce l ’ accesso alla detrazione fiscale solamente tramite lavori di manutenzione straordinaria , ovvero non è possibile includervi tutti quei lavori di manutenzione di tipo ordinario , come la semplice sostituzione dei sanitari . La detrazione fiscale del 50 % può essere richiesta da tutti i soggetti che sostengono le spese per gli interventi di rifacimento dell ’ ambiente domestico , ovvero è consentito solamente per i lavori applicati su abitazioni , strutture unifamiliari e condomini .
www . agenziaentrate . gov . it