Il Bagno Oggi e Domani Set 2023 | Page 58

NEWS
58

Novellini inaugura il parco fotovoltaico aziendale

Novellini prosegue il suo impegno sostenibile volto alla riduzione dell ’ impatto ambientale . L ’ azienda ha aderito agli obiettivi del Green New Deal Europeo , il piano europeo che promuove investimenti e progetti per una transizione verso un ’ economia più sostenibile e un ’ Europa circolare più moderna e resiliente . Grazie ad un importante investimento garantito da SACE , Novellini ha inaugurato un impianto fotovoltaico sulle coperture dei propri stabilimenti al fine di assicurare una maggiore indipendenza energetica a propri stabilimenti e al contempo una continuità di produzione per i propri clienti . Questo investimento , infatti , contribuirà significativamente all ' Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite SDG 13 - Agire per il Clima . Il parco fotovoltaico installato copre una superficie di 13.700 metri quadri , pari a circa due campi da calcio , con una potenza installata di 3.160 kWp . Attraverso l ’ impianto l ’ azienda potrà ridurre la propria impronta carbonica di circa 1.045 tonnellate all ’ anno . L ’ impianto permetterà di raggiungere una produzione annua di energia pari a 4.000 MWh che verrà impiegata per l ’ 80 % all ’ interno del polo industriale aziendale , mentre il restante 20 %, equivalente circa al consumo di 290 famiglie , sarà immesso nella rete pubblica , confermando la forte attenzione per il territorio che da sempre contraddistingue Novellini .

Rituali di benessere con i prodotti Curaprox

Curaprox , marchio di Curaden AG , offre prodotti premium per l ’ i- giene orale che esprimono perfettamente la filosofia che dal 1972 distingue l ’ azienda : un approccio olistico all ’ insegna della prevenzione e di un concetto di salute che concorre anche a quella dell ’ intero organismo . Il bagno è il tempio della cura in questo senso : qui vanno in scena i gesti quotidiani di prevenzione e pulizia . Tra le novità proposte da Curaprox si segnala il Be You Six Taste Pack : sei golose e colorate varianti – Pompelmo ( giallo ), Mora ( azzurro ), Pesca ( arancione ), Anguria ( rosa ) e Gin Tonic ( magenta ) – per dare vita a un ’ inedita esplosione sensoriale , ricca di principi attivi essenziali per la salute della bocca . Priva di sostanze nocive , la formulazione di Be You è un vero cocktail di erbe selezionate e ingredienti naturali con gli immancabili fluoro e xilitolo . Altra novità riguarda lo spazzolino limited edition Hento Toto . Grazie al contributo dei designer di Hento Toto , lo spazzolino CS 5460 di Curaprox acquista una nuova veste gioiosa e originale : il manico trasparente consente di guardare attraverso e dare spazio all ’ immaginazione , mentre la testina , con il simbolo di un punto interrogativo in un caso ed esclamativo nell ’ altro , rappresenta la domanda “ why ?” a proposito di potenziali nuove avventure e , al tempo stesso , la risposta allo stesso interrogativo “ why not !”.
www . curaprox . it www . novellini . it

Geberit partner ufficiale del Padiglione Venezia alla Biennale Architettura 2023

Il Gruppo Geberit rinnova la collaborazione con una delle più prestigiose istituzioni culturali italiane e internazionali , e si riconferma per la terza volta partner ufficiale del Padiglione Venezia alla 18 . Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia . Una nuova testimonianza dello stretto legame di Geberit con il mondo del progetto e del concreto interesse verso il processo di trasformazione architettonica e urbana in atto in Italia , si concretizza con il sostegno all ’ esposizione “ Venezia MML . La grande veduta , il lavoro raccontato ” all ’ interno del Padiglione Venezia , in scena fino al 26 novembre 2023 . Il progetto del Padiglione Venezia , a cura del Collettivo Venezia , mixa contenuti esperienziali e visivi immaginando un futuro dove la tecnologia e la trasformazione digitale sono al servizio dell ’ essere umano e della sua evoluzione . La parte centrale e cuore dell ’ esposizione ripropone la celebre veduta di Venezia a volo d ’ uccello di Jacopo De Barbari del 1500 , con le proposte per la città del futuro proiettate direttamente sul grande fregio . La parte conclusiva dell ’ esposizione mette infine in mostra le opere realizzate dai primi classificati di “ Artefici del Nostro Tempo ”.
www . geberit . it .