Il Bagno Oggi e Domani Set 2023 | Page 53

DATA CENTER ARUBA
Nella pagina a fianco , in basso , la copertina del nuovo catalogo " Viaggio in Europa ". In alto l ' AD di Damast , Concetta Mastrolia .
ricche di soluzioni complete per la doccia ed è tradotto in quattro lingue : italiano , inglese , russo e arabo . Le sue pagine raccontano la filosofia Damast e trasmettono l ' essenza e i valori dell ’ azienda che propone un nuovo modo di vivere la stanza da bagno attraverso il proprio concetto di # doccetteria . " Se c ' è una cosa che dovremmo fare tutti , senza distinzione di colore , etnia , sesso , religione , nazionalità è la doccia " recita in apertura il catalogo , una frase che rispecchia molto bene i valori dell ’ azienda e l ’ universalità della doccia come esperienza di gratificazione e comfort per tutti . Anche l ’ immagine di copertina , una doccia spiroidale che ricorda una scultura dell ’ artista contemporaneo Richard Serra , comunica lo spirito con cui il catalogo è stato concepito da questa azienda dinamica e intelligente , amante del design e della qualità del prodotto .
LA CULTURA DELLA DOCCIA Il catalogo , oltre ai prodotti Damast , promuove la diffusione della “ cultura della doccia ” secondo l ' azienda , fondata su prodotti di alta qualità e sull ' evoluzione dei comportamenti e delle esigenze delle persone : ambiente , bellezza , comfort . Ciò è confermato da un ' indagine commissionata da Damast a BVA-DOXA , condotta su un campione di 1.000 interviste , che analizza i comportamenti relativi al tempo , alla frequenza di utilizzo e all ’ approccio alla doccia di coloro che praticano l ’ igiene personale ; dall ’ indagine emerge anche una maggiore diffusione della doccia rispetto alla vasca da bagno . La scelta dei prodotti è parte della filosofia della cultura della doccia , gli utenti sono sempre più orientati verso articoli che , oltre a pulire efficacemente la pelle , offrono getti piacevoli e dotati di dispositivi tecnologici in grado di controllare la temperatura , la pressione e persino l ' aroma dell ' acqua . Inoltre , c ’ è una crescente attenzione verso l ’ ambiente che guida le scelte dei consumatori verso prodotti eco-sostenibili e privi di materiali dannosi , le nuove docce Damast utilizzano tecnologie avanzate per ridurre il consumo di acqua e proteggere l ' ambiente . A questo proposito Damast sostiene il progetto @ theseacleaners , creato nel 2016 dallo skipper franco-svizzero Yvan Bourgnon dedicato alla conservazione a lungo termine degli oceani e alla riduzione dell ' inquinamento marino da plastica , attraverso interventi sia in mare sia a terra . Giuseppe Reale ci racconta che “ Lo studio dei materiali è parte integrante del nostro impegno verso la tutela dell ’ ambiente : un buon prodotto che duri nel tempo non crea spazzatura ; siamo orgogliosi di essere i primi in Italia a sostenere questo importante progetto triennale che porterà al varo della nave-officina Manta , avveniristico laboratorio galleggiante in grado di raccogliere , elaborare e recuperare grandi quantità di rifiuti di plastica prima che si frammentino e penetrino nell ' ecosistema marino ”.
ESPERIENZE MULTISENSORIALI Le docce Damast consentono di vivere esperienze multisensoriali per il proprio benessere , infatti , l ’ azienda promuove la combinazione di stimoli che coinvolgono più
Aruba S . p . A . è il principale cloud provider italiano e prima azienda in Italia per i servizi di data center , hosting , trust services , email , PEC e registrazione domini , rivolti a privati , professionisti , imprese e Pubblica Amministrazione . Fondata nel 1994 , Aruba oggi gestisce 2,7 milioni di domini registrati , 9,8 milioni di caselle email , 8,8 milioni di caselle PEC , 130.000 server gestiti , per un totale di 16 milioni di utenti . Dal 2014 è Registro ufficiale dell ' estensione '. cloud ' per la registrazione in tutto il mondo dei domini Internet . Negli ultimi 20 anni Aruba ha progettato e costruito i propri Data Center sviluppando un know-how unico nel settore , con infrastrutture , conformi ai massimi standard di sicurezza del settore ( Rating 4 ANSI / TIA-942 ), sono caratterizzate da impianti “ green by design ” progettati per massimizzare l ’ efficienza energetica e avere il minimo impatto ambientale . Dal 2015 l ' azienda utilizza energia proveniente al 100 % da fonti rinnovabili con Garanzia di Origine e produce energia pulita aggiuntiva attraverso impianti fotovoltaici e centrali idroelettriche .
sensi del nostro corpo durante il momento della doccia : è possibile avere luci colorate , suoni rilassanti e aromi piacevoli per favorire la meditazione o il rilassamento . Il colore , ad esempio , assume un ruolo importante , sia come complemento all ’ azione benefica dell ’ acqua , sia come finitura da armonizzare nel contesto della stanza da bagno . Per garantire un piacevole “ effetto SPA ” a casa , non trascurando l ’ attenzione al design , Damast propone il kit doccia Black con una seducente finitura nero opaco , completo di doccetta a mano e di soffione con cromoterapia in alluminio anodizzato , che irradia ciclicamente luci diverse con lo scorrere dell ’ acqua : blu , verde , rosso oppure nella versione a luce fissa bianca . Per quanto riguarda invece le docce idromassaggio , Damast offre sistemi concepiti con tecnologie moderne , è possibile scegliere diverse intensità e tipologie di getto per un completo rilassamento . A questo proposito l ’ azienda propone il set colonna mezzo totem Eos in acciaio inox cromato con miscelatore meccanico progressivo e deviatore incorporati , dotato di soffione con funzione cascata e getti frontali .
ATTENZIONE AL RISPARMIO IDRICO I soffioni Relax di Damast sono ultrasottili e attenti al risparmio idrico , in soli 2 mm di spessore coniugano linee minimaliste all ' utilizzo di valvole riduttrici di flusso , per contenere lo spreco d ' acqua . La linea di soffioni Relax garantisce un consumo non superiore a 6 litri d ' acqua al minuto ed è proposta in acciaio inossidabile lucidato a specchio in 11 varianti per forma e dimensioni . Relax è montato sui set colonne doccia dell ' azienda e consente composizioni personalizzate . L ’ attenzione dell ’ azienda non si concentra solo sul tipo di erogazione , rigorosamente entro i 9 litri , infatti , a determinare lo spreco di acqua sono , molto spesso , anche le incrostazioni : lo strato di calcare crea anche una barriera fisica al passaggio dell ’ acqua che , nel caso d ’ impianto dotato di autoclave , fa aumentare i consumi e la dispersione . Quindi diventano elementi irrinunciabili gli ugelli dotati di terminale in silicone con dispositivo Easy Clean , che consentono una facile rimozione del calcare , e le guarnizioni eco compatibili con funzioni anticalcare , antiurto e antiabrasive .